Decodifica e installazione del filo PVA

  • Contatori

Ogni giorno ci sono sempre più strumenti ed elettrodomestici, che funzionano con la tensione di rete di 220 e 380 volt. A questo proposito, vi è un'urgente necessità di un cavo standard, che verrebbe utilizzato solo per collegare gli apparecchi elettrici alla rete elettrica.

Date le condizioni operative, tale cavo deve avere elevata resistenza, sicurezza, flessibilità e durata. La soluzione a questo problema non ha richiesto molto tempo. Ora sul mercato russo ci sono un numero enorme di cavi diversi che possono soddisfare i requisiti di qualsiasi utente.

Il filo PVA è l'opzione migliore per il funzionamento in un ambiente domestico. Questo è stato il motivo della sua alta popolarità. È progettato per AC 380 Volt proprio quello che ti serve per l'uso domestico. I vantaggi di questo cavo includono la plasticità, il piccolo raggio di curvatura e la flessibilità. A causa di ciò, l'isolamento rimane intatto e la probabilità di rottura interna si riduce a zero.

La struttura del filo PVA

Il filo di PVA è un conduttore isolato in rame intrecciato tra di loro, racchiuso in una guaina di PVC. Questi conduttori sono anche collocati in un guscio di polivinilcloruro comune. La forma del filo è rotonda. La composizione del materiale isolante includeva additivi speciali. Svolgono una funzione protettiva (in caso di incendio, non supportano il processo di combustione).

Un conduttore di rame è costituito da diversi fili sottili. Come risultato della loro torsione, si forma una corda. Secondo GOST 22483-77, la classe delle vene non può essere inferiore a 5. Questo standard regola anche lo spessore dei fili che formano l'anima di ogni singola sezione. Il filo standard di PVA ha vene con una sezione di 1 mm2. Secondo gli standard attuali, il diametro del filo utilizzato per crearlo non può essere inferiore a 0,21 mm.

Secondo lo standard GOST 7399-97, il filo PVA ha 4 versioni: due, tre, quattro e cinque core. L'area della sezione trasversale può variare da 0,75 mm2 a 16 mm2. I cavi con una sezione trasversale massima sono prodotti solo in impianti via cavo.

In GOST 7399-97 sono presentati gli standard, secondo i quali la sezione trasversale del filo PVA dovrebbe essere nell'intervallo di 0,75-2,5 mm2. La torsione delle vene dovrebbe avere la direzione sinistra. Quando si esegue il segnaposto "twist" non viene utilizzato.

Nella maggior parte dei casi, l'isolamento viene eseguito utilizzando materiali di diverso colore. Questo approccio può facilitare significativamente l'implementazione del lavoro elettrico. L'isolamento del nucleo può essere dei seguenti colori: blu, marrone, bianco, rosso, verde, giallo, giallo-verde, ecc.

Ad esempio, per marcare i conduttori di fase è consuetudine utilizzare i colori marrone, bianco, rosso. Per conduttori neutri utilizzare segni blu e blu. Per la messa a terra utilizzare fili giallo-verde.

Per la tintura della guaina isolante totale, è possibile utilizzare assolutamente qualsiasi colore.

Lo strato più in alto è la guaina in PVC. Per la sua imposizione viene utilizzato il metodo di estrusione. Con una sola posa tale guscio non supporta la combustione. Riempie gli spazi formati tra i conduttori e forma la forma del filo intorno. Eccentricità massima dell'isolamento in PVC - 10%.

Quale documento normativo regola l'uso del filo PVA?

Le aziende impegnate nella distribuzione di cavi PVA per il mercato interno dovrebbero essere guidate dai requisiti specificati nell'interstatale GOST 7399-97.

Le sezioni di questo GOST comprendono tutte le informazioni più importanti riguardanti la gamma, le caratteristiche elettriche e meccaniche, l'elenco delle prove condotte, i requisiti di sicurezza, ecc.

Marcatura di decodifica del filo PVS

Molte persone pensano che decodificare la marcatura dei fili sia un processo molto complicato e incomprensibile. Per fare questo, è necessario completare università tecniche e avere un'istruzione adeguata. Vedendo una complessa abbreviazione, le persone non cercano nemmeno di capire cosa significhi.

Eseguire la decodifica del filo PVS non dovrebbe causare problemi. "P" - la lettera che indica il nome del prodotto (nel nostro caso - "filo"). "B" è l'isolamento vinilico, cioè i conduttori e la guaina sono isolati con PVC. "C" - indica lo scopo del filo (nel nostro caso - collegamento).

Se abbreviato e per percezione rapida:

  1. -P - filo;
  2. -B - vinile (cloruro di polivinile);
  3. -C - collegamento;

Molto spesso è possibile trovare l'etichetta PSPP, che è confusa con l'istanza di cui sopra. La lettera aggiuntiva "P" indica che i conduttori sono disposti in parallelo. Questo filo ha una sezione trasversale ovale. Spesso la PSPP è anche chiamata "flat".

La marcatura viene eseguita sulla superficie esterna. Oltre al segno della lettera, viene anche indicato un valore numerico. Cosa significano i numeri nel marchio?

Quindi, il numero immediatamente successivo alla marcatura del filo indica il numero di core ("2", "3", "4", "5"). La seconda cifra indica la dimensione della sezione trasversale di ciascun nucleo nel filo ("0,75", "1,0", "1,5", "2,5"). La sezione è specificata in mm2.

Prendiamo in considerazione un esempio. Supponiamo di avere un cavo PVS 3x1,5. Pertanto, si tratta di un filo con tre conduttori, la cui sezione trasversale è pari a 1,5 mm2. Il seguente esempio filo PVA 2x2,5 - sezione trasversale a due core di 2,5 mm2. PVA 5x1,5 - cavo a cinque fili, sezione trasversale 1,5 mm2.

È inoltre possibile trovare il seguente marchio: PVA 3x0.75 + 1x0.75. In questo cavo ci sono tre sezioni principali vissute di 0,75 mm2 e una messa a terra con la stessa sezione.

Attenzione! GOST 22483-77 consente una differenza tra la sezione effettiva e nominale del filo. Cioè, la sezione effettiva potrebbe essere inferiore a quella dichiarata. Qui viene in primo piano un parametro come la resistenza elettrica del filo. Deve rispettare gli standard attuali.

Specifiche del filo PVA

Le caratteristiche tecniche di un filo in PVA lo distinguono dallo sfondo di fili di altre marche, rispetto al quale presenta una serie di vantaggi. Tra le carenze si può identificare solo il prezzo, che è significativamente più alto rispetto a prodotti simili.

Consideriamo alcune caratteristiche tecniche di base del filo PVA, che sono designate in GOST 7399-97:

  • 1. I fili del cavo PVA hanno una classe di flessibilità pari o superiore a 5. Detto questo, è possibile selezionare la sezione trasversale desiderata dei singoli fili nella sezione trasversale totale del nucleo. Se il filo ha conduttori con una sezione nominale di 1,0 mm2, la sezione trasversale di un singolo filo non deve superare 0,21 mm2. Pertanto, per un nucleo di 2,5 mm2 - non più di 0,26 mm2.
  • 2. L'isolamento per il filo PVA viene selezionato in base alla sezione trasversale dei conduttori. L'isolamento del nucleo ha uno spessore di 0,6-0,8 mm e il guscio è di 0,8-1,2 mm. Dovrebbe essere usato tale isolamento, che fornirà resistenza di isolamento specificato in GOST 7399-97.
  • 3. Per il filo PVA, le temperature di esercizio vanno da -25 a +40 C. Il valore massimo della temperatura di esercizio è +70 C. Il cavo non può essere installato a temperature inferiori a -20 C.
  • 4. Secondo le istruzioni, il guscio non supporta il processo di combustione, ma è soggetto a effetti di temperatura.
  • 5. Secondo GOST 7399-97, nelle condizioni di funzionamento, la durata del cavo PVA è di almeno 6 anni.

La guaina del filo PVA non dovrebbe presentare ammaccature o rigonfiamenti. Quando si realizza un cavo, è necessario assicurarsi che non vi sia spazio libero tra i conduttori. Se necessario, è possibile utilizzare materiali aggiuntivi. La guaina dei nuclei dovrebbe essere rimossa facilmente e senza alcuna difficoltà.

Area di applicazione del filo PVA

Poche persone si sono interrogate sulla marca di cavi con cui gli elettrodomestici sono collegati alla rete. È necessario aver realizzato una prolunga più di una volta utilizzando questo particolare conduttore.

Anche con l'elevata flessibilità, il filo PVA NON È INTESO per l'installazione di cavi nascosti. E in generale per l'installazione di cavi elettrici in generale.

Per l'installazione di cavi elettrici, è meglio utilizzare un cavo appositamente progettato per questo scopo utilizzando l'esempio di VVG, VVGng e altri analoghi.

Ci sono una serie di motivi per questo, il primo è che il PVA non è un cavo, ma un filo. Un'altra durata è di soli 6 anni rispetto al cavo VVG, il cui funzionamento è di circa 30 anni. Ma come si suol dire, questa è una storia completamente diversa.

Dopo aver studiato la documentazione normativa, si può concludere che il filo PVA è utilizzato nella produzione di apparecchi elettrici ed elettrodomestici. Fa parte del design di praticamente tutti gli elettroutensili idraulici, di refrigerazione, televisivi e di costruzione. Stanno collegando il dispositivo alla rete. Rende anche estensioni, adattatori di rete, ecc.

Ma un esempio vivente di come creare una prolunga fai-da-te

A presto cari amici con voi era l'autore del sito elettrico nel punto di casa RU. Se ti è piaciuto questo articolo un'enorme richiesta di condividerlo sui social network.

Filo in PVA e sue caratteristiche tecniche

Il filo PVA è uno dei più diffusi tipi di cavo nell'impianto elettrico, poiché viene utilizzato per la posa di reti elettriche in condizioni di vita e il collegamento di elettrodomestici. Questo articolo discute le sue caratteristiche tecniche, la classificazione e la decodifica della marcatura digitale del personaggio.

contenuto:

Descrizione e decodifica

Il cavo PVA è un cavo flessibile utilizzato per la posa di cavi all'interno di locali e il collegamento di elettrodomestici ed elettrodomestici a basso consumo energetico, nonché di utensili elettrici semi-professionali per alimentatori con una tensione nominale fino a 660 W. Nel suo insieme è usato per l'allevamento e l'illuminazione di montaggio. Interpretazione della sigla PVA significa:

  • P - il prodotto elettrico appartiene alla classe di fili utilizzati per la distribuzione di energia elettrica;
  • B - il cavo è in una guaina isolante in vinile, che viene utilizzata sia per l'isolamento generale che per ogni nucleo interno;
  • C - cavo viene utilizzato per collegare apparecchiature elettriche e reti.

Filo PVA più adatto per la posa in condizioni che richiedono un numero elevato di curve del cavo, poiché è quasi indipendente da questo indicatore. Se posizionato con un raggio di curvatura di almeno 4 cm, il cavo servirà senza sosta fino a 5000 ore di lavoro. La durata effettiva dei cavi in ​​PVA varia da 6 a 10 anni.

disegno

Per la produzione di conduttori a trefoli rotondi di fili in PVA è stato utilizzato un filo morbido di rame, ma è stato consentito l'uso di fili non rivestiti. Quando si usano fili stagnati, la marcatura del cavo deve avere la lettera "l". Se il cavo è costituito da fili destinati al rinforzo con rinforzo, la sua etichettatura è completata con la lettera "t".

Ogni nucleo ha una guaina isolante in morbido polivinilcloruro (PVC). Il filo PVA può avere fino a cinque fili conduttivi sotto forma di torsione senza riempitivo. In alcuni fili a cinque fili, i conduttori sono attorcigliati attorno a un nucleo dielettrico.

La guaina isolante esterna del cavo è in plastica di PVC ed è applicata sulla torsione di fase con il riempimento dei vuoti tra i conduttori. A causa di questo cavo ha una forma rotonda. Il guscio comune viene facilmente rimosso, tagliato e persino strappato: puoi facilmente rimuoverlo senza il rischio di danneggiare l'isolamento dei fili interni.

marcatura

L'isolamento generale e il rivestimento dei conduttori di fase sono etichettati in base alla marcatura a colori PVA standard:

  1. La guaina isolante complessiva è sempre dipinta di bianco. A volte ci sono due strisce disposte diametralmente di un colore diverso.
  2. Nero, rosso, giallo, grigio e marrone vengono utilizzati per contrassegnare i fili conduttivi.
  3. Se c'è una fase "zero", è indicata in blu.
  4. Il colore verde o giallo-verde è riservato al filo di terra, ma è raramente presente in PVA.

La marcatura dei fili PVA viene eseguita in conformità ai requisiti di GOST 7399-97. La notazione di decodifica è molto semplice:

  • la presenza della lettera "l" dice che i fili di fase sono fatti di rame stagnato (PVSL);
  • la lettera maiuscola "T" indica il clima del cavo;
  • "A" nell'etichettatura significa che i conduttori di alluminio sono utilizzati nel cavo;
  • "B" - filo armato;
  • PS - la guaina isolante del cavo è costituita da una miscela di polietilene autoestinguente e cloruro di polivinile;
  • G - cavo senza isolamento;
  • ШВ - guaina isolante esterna è fatta di polivinilcloruro piatto;
  • PV - guaina isolante esterna è costituita da una miscela di PVC o gomma vulcanizzata;
  • La prima cifra, dopo la designazione della lettera, indica il numero di nuclei all'interno del cavo;
  • il numero che segue è l'area della sezione dei fili conduttivi.

Per scoprire le caratteristiche fisiche esatte del cavo PVA, fare riferimento alla seguente tabella:

caratteristiche

Le caratteristiche tecniche ed elettromeccaniche del filo PVA sono regolate dai requisiti di GOST 7399-97. Va notato che questo standard descrive solo l'intervallo di valori e che i parametri effettivi potrebbero essere diversi per ciascun produttore. Ciò significa che i dati precisi sulle dimensioni, il diametro dei conduttori e dei fili, nonché lo spessore della guaina isolante devono essere ricavati dalla documentazione allegata o direttamente dal fornitore.

  • La temperatura alla quale il filo PVA mantiene i suoi indicatori operativi e tecnici al livello più alto è compresa tra -25 ° C e + 40 ° C. Se la designazione "Y" è indicata nella marcatura del filo, il limite inferiore dell'intervallo di temperatura si espande a -40˚C - + 40˚C. Si tenga presente che durante l'uso il riscaldamento delle anime conduttive non deve superare il limite di + 70 ° C.
  • Il filo PVA è resistente alla combustione e non lo diffonde con una singola striscia.
  • Il cavo è progettato per il funzionamento in ambienti con elevata umidità relativa (fino al 98%).
  • Quando si utilizza il filo PVA per la posa di reti elettriche, la sua vita utile supera le 5000 ore. Se il cavo viene utilizzato in apparecchiature elettriche stazionarie - almeno 12.000 ore.
  • La resistenza del cavo alla deformazione alternata in presenza di attorcigliamenti (con un raggio di almeno 4 cm con una sezione trasversale fino a 1 mm2 e almeno 6 cm con una sezione trasversale maggiore di 1,5 mm2) e una tensione nominale è di 30.000 cicli.
  • I cavi con una versione climatica (PVS-T) sono resistenti a muffe e funghi.
  • Il filo PVA è progettato per l'uso in reti elettriche con una tensione lineare da 380 V a 660 V.
  • Il periodo di garanzia del cavo è di 2 anni e viene calcolato dal momento in cui è stato messo in funzione.

Il filo standard PVA resiste alla corrente alternata con una tensione di 2 kW per 5 minuti. Dopo immersione in acqua per 1 ora - fino a 15 minuti. In termini di resistenza meccanica, è vicino al cavo VVG - per rompere è necessario applicare una forza superiore a 10 N / mm2, mentre il filo è una volta e mezzo più lungo prima della rottura.

La lunghezza standard del filo PVA in vendita varia da 30 a 200 metri. Il più delle volte è implementato in baie e cavi.

Ambito di applicazione e caratteristiche del PVA

L'ambito di applicazione dei fili PVA di una particolare marca dipende dal metallo utilizzato nei conduttori di fase. Il rame ha il più ampio campo di applicazione e oggi viene utilizzato per la posa di reti elettriche non solo in ambienti residenziali ma anche in quelli industriali. Con l'aiuto del PVA denso, l'elettrificazione di piccoli insediamenti, la sostituzione di cavi nei trasformatori, viene effettuata la connessione delle centrali elettriche.

I seguenti vantaggi sono caratteristici dei fili in PVA con conduttori in rame:

  • elevata resistenza meccanica ed elasticità;
  • resistenza alla corrosione;
  • affidabilità del lavoro con isolanti e dispositivi di controllo (reostati);
  • migliore espansione termica;
  • alto coefficiente di resistenza.

Il PVA con vene conduttrici di alluminio viene utilizzato per il cablaggio delle reti elettriche di illuminazione urbana e per la posa di cavi nei condomini. Come risultato del trattamento con ossido, vengono utilizzati per l'elettrificazione e la connessione di apparecchiature ad alta potenza nell'industria chimica e metallurgica, centrali nucleari, ecc.

Vantaggi funzionali e operativi del PVA con conduttori in alluminio:

  • l'alluminio è meno riscaldato e quindi fornisce maggiore stabilità e flusso di potenza;
  • l'ossidazione del filo di alluminio, da cui sono intrecciati i fili conduttori di questo cavo, ne consente l'utilizzo in strutture con potenza elevata;
  • l'alluminio pesa meno del rame, quindi questi cavi consentono di non creare ulteriori supporti quando vengono utilizzati in linee elettriche ad alta tensione;
  • Il filo di alluminio PVA ha un costo inferiore, non è inferiore al rame in termini di flessibilità ed è abbastanza resistente - la sua vita operativa è di almeno 5 anni.

Nonostante il filo PVA sia progettato per grandi carichi elettrici e meccanici, è necessario calcolare con precisione i dati necessari (materiale, area della sezione trasversale del nucleo, peso, parametri operativi dell'attrezzatura) per garantire la completa sicurezza e affidabilità del suo utilizzo.

Caratteristiche tecniche del filo PVA, scopo e design

I prodotti via cavo sono utilizzati per trasferire l'energia elettrica dalla sorgente al luogo di consumo. Questi sono fili conduttivi che sono isolati con uno strato dielettrico. A seconda dei parametri tecnici, viene selezionato un modello di filo ottimale. I cavi più utilizzati etichettati PVA.

descrizione

Il design di questo cablaggio non è diverso da simili. I conduttori in rame sono protetti da un rivestimento polimerico. Marcare PVA significa quanto segue:

  • P - filo. Si afferma che il prodotto appartiene alla classe di cablaggio elettrico ed è destinato alla trasmissione di energia elettrica.
  • B - vinile. Uno strato isolante è fatto di questo materiale. Inoltre, viene utilizzato per proteggere ogni core e fabbricare una shell comune.
  • C - collegamento. Scopo funzionale.

La principale caratteristica del PVA è il diametro dei nuclei e il loro numero. Sono fatti di rame e possono essere solidi o composti da diversi fili separati ritorti attorno alla base. Per contrassegnare ogni core è consuetudine utilizzare i colori standard:

  1. Bianco - indica la guaina protettiva esterna, all'interno della quale sono presenti fili isolati.
  2. Nero, marrone, rosso - così deciso di contrassegnare il nucleo di fase.
  3. Il blu è zero.

In alcuni casi, il verde indica il filo di terra. Quando si sceglie, prestare attenzione all'etichettatura del prodotto. Viene eseguito secondo GOST 7399-97. Considera l'esempio di una designazione tipica: PVA 2 × 1.5. Ciò significa che il cavo è composto da 2 conduttori isolati con un diametro di 1,5 mm ciascuno. In alcuni casi è necessario conoscere il numero di elementi del filo e la loro sezione trasversale. Quindi dovresti usare la tabella dei dati. Mostra anche il peso specifico del cavo e l'eventuale diametro esterno.

Le caratteristiche tecniche del filo PVA consentono di utilizzarlo in quasi tutte le aree in cui è necessario il collegamento da una fonte di energia elettrica a un punto consumatore.

caratteristiche

Quando si sceglie un cavo, prestare attenzione al numero di fili conduttivi, al loro diametro e alle caratteristiche operative. Quest'ultimo è un punto importante, perché a causa delle proprietà della guaina in vinile è possibile installare il cavo in ambienti umidi con la probabilità che l'acqua entri nella sua superficie. In questo caso, è necessario seguire le regole per il collegamento di singoli segmenti del cablaggio. Le articolazioni sono accuratamente isolate. Per questo è preferibile utilizzare speciali tubi termorestringenti.

Caratteristiche tecniche del cavo PVA, comune a tutti i tipi di prodotti:

  • La tensione massima è 450 V.
  • La stabilità termica appartiene alla classe Y. Si caratterizza per la limitazione della temperatura di riscaldamento a + 70 ° C.
  • Classe di resistenza al fuoco standard. Il materiale isolante non è infiammabile, non supporta il processo di combustione quando esposto a una fiamma esterna.
  • Il prodotto ha un'elevata resistenza meccanica, è caratterizzato da un buon indicatore di resistenza alla frattura da flessione.
  • A seconda del tipo di operazione, il periodo di utilizzo può variare da 6 (stato di spostamento) a 10 (fissi) anni.

applicazione

Molto spesso, il cavo viene utilizzato come linea conduttiva per collegare l'energia ai dispositivi dei dispositivi. Può essere installato per creare il cablaggio in casa o appartamento. Ma prima deve essere calcolato il carico nominale e massimo della rete. In base ai dati ottenuti, viene selezionato un articolo di sezione trasversale ottimale. Negli elettrodomestici con l'aiuto di PVA collegare gli apparecchi elettrici alle prese.

In generale, il filo PVA è uno dei tipi più comuni di cablaggio elettrico per uso domestico e industriale. La scelta della sezione trasversale dei conduttori deve essere basata sui dati calcolati dell'intero progetto o sui parametri del dispositivo collegato. Solo in questo modo il PVA può svolgere le sue funzioni di conduttore di elettricità.

Cavo PVA: decodifica e caratteristiche

In questo articolo abbiamo deciso di parlarvi del cavo PVA. Se ne parliamo in breve, allora possiamo tranquillamente dire che questo cavo PVS 3x2,5 è considerato affidabile e allo stesso tempo di alta qualità. Se decidi di acquistare un cavo di questo tipo, ricorda che il prezzo dipende direttamente dall'area della sezione trasversale e dal numero di tutti i conduttori.

Costruzione in filo PVA

Il cavo PVA stesso è una struttura abbastanza semplice, i seguenti elementi possono essere distinti:

- Conduttore a trefoli. È fatto di materiale morbido filo - rame. Tutti vissero morbidi e hanno una quinta classe di flessibilità;

- L'isolamento è fatto di plastica;

- Il guscio può essere bianco o nero.

Tutti i fili di rame del cavo PVA sono intrecciati con un'anima e ciascuno di essi è coperto con isolamento. Ciò consente a ciascun cavo di essere reso più resistente alle deformazioni esterne. Anche nel filo PVA il cavo utilizza cloruro di polivinile, la parte principale dell'isolamento è fatto da esso, quindi il cavo non mantiene la combustione ed è in grado di resistere a temperature estreme. La gamma è: -30... + 40 gradi. Ulteriori informazioni sull'etichettatura dei cavi PVA.

Inoltre, può essere installato in molti luoghi, perché il cavo non ha paura dell'umidità ed è resistente all'aspetto di vari funghi. Tuttavia, vale la pena notare che durante l'installazione è necessario essere molto attenti, perché se la struttura dell'isolamento è rotta, il filo PVA perderà le sue proprietà di base.

Decodifica del cavo in PVC - cavo che collega una guaina in vinile. Leggi anche come trovare la sezione del cavo PVS.

Specifiche del cavo PVA

Wire PVA ha recentemente ricevuto l'applicazione più ampia per tutte le connessioni mobili e fisse di apparecchiature elettriche. La tensione nominale in questo caso può raggiungere un massimo di 380 volt.

scopo:

Cablaggio nell'appartamento via cavo PVA: queste sono le aree più comuni in cui usano questo tipo. Di regola, nell'appartamento o in una casa privata, con l'aiuto di esso, connetti tutti i dispositivi di illuminazione, o fai vari estensori. Se parliamo a favore di quest'ultima opzione, allora è considerata ottimale, perché il cavo è in grado di sopportare carichi gravosi e si possono persino collegare potenti apparecchiature elettriche.

Inoltre, utilizzando un cavo PVA, collegano anche i dispositivi negli edifici e nelle strutture, perché le peculiarità di questo design rendono frequenti le curve nel processo di installazione. La particolarità è dovuta al fatto che le caratteristiche del filo PVA non dipendono dal numero totale di curve del filo.

Condizioni operative del cavo PVA

Affinché il cavo di alimentazione PVS 3x2.5 funzioni per un lungo periodo, è necessario mantenerlo solo in un determinato intervallo di tutte le temperature di funzionamento. Ricordiamo che possono essere nel range da -35 a 40 gradi. Se tutte le regole sono soddisfatte, la sua vita sarà di almeno 10 anni.

Caratteristiche elettriche del cavo PVA

A una temperatura normale (20 gradi), la resistenza di tutti i conduttori della corrente continua è: 0,01725 Ω Allo stesso tempo, i seguenti parametri dipendono dalla sezione del cavo PVA:

A seconda della sezione, anche il suo costo varia. No, dovresti scegliere un cavo PVA elettrico troppo potente, perché non sentirai un'enorme differenza. Prima di installare un cavo PVS, scopri tutte le sue caratteristiche principali.

Caratteristiche tecniche del filo PVA

Descrizione della costruzione

Tra le caratteristiche del design del filo PVA dovrebbe essere evidenziato:

  • il numero di vene - 2, 3, 4, 5;
  • diametro esterno dei nuclei di dimensioni comprese tra 5,7 e 13,9 mm;
  • sezione trasversale: minimo - 0,5, massimo - 25 mm 2 (le prime e le ultime taglie sono usate molto raramente);
  • nucleo di isolamento - PVC, infatti, nonché la guaina esterna di protezione;
  • la struttura principale è in rame, multi-cablata, flessibile (classe 5 secondo GOST 7399-97);
  • la codifica a colori dei fili è presente e soddisfa gli standard;
  • il peso varia da 54 a 256 kg / km.

Puoi vedere i dati dei parametri del filo PVA nella tabella seguente:

Condizioni operative

Tra i principali indicatori di performance del filo PVA emettono:

  • tensione nominale (nominale) fino a 660 V;
  • frequenza di corrente elettrica 50 Hz;
  • temperatura di funzionamento da -25 a +40 o C, mentre il cablaggio può essere eseguito a una temperatura non inferiore a -15 ° C;
  • temperatura massima non superiore a + 70 o C;
  • la durata di servizio è fino a 10 anni, mentre il periodo di garanzia è di 2 anni e, se il conduttore viene utilizzato con frequenti attorcigliamenti, la durata utile può essere ridotta a 6 anni;
  • una durata di 30.000 cicli o 60.000 movimenti (in questo caso, curve) alla tensione nominale.

Va anche notato che se la lettera "T" - PVS-T è allegata all'abbreviazione, significa che il filo ha un design tropicale che lo rende resistente ai danni di muffa.

Recensione video visiva:

ambito di applicazione

Per quanto riguarda l'ambito del cavo PVA, è necessario soffermarsi qui. È improbabile che tu sappia che nella maggior parte dei moderni apparecchi elettrici la connessione viene effettuata usando questo conduttore. Esternamente, può assomigliare al cavo VVGNG e molti altri prodotti. In condizioni di vita, il PVA viene utilizzato per riparare l'apparecchio, sostituendo il cavo con uno nuovo (spesso viene utilizzato un conduttore con un'etichetta di 3x 2.5 o 3x 1.5). La foto mostra come è stato utilizzato il filo per collegare il lampadario, allungandolo sotto l'intonaco.

Puoi facilmente creare un'estensione con le tue mani, usando questo conduttore flessibile per connetterti.

La cosa principale prima di decidere di acquistare un prodotto, eseguire attentamente il calcolo della sezione trasversale del conduttore per potenza e corrente per selezionare il diametro del nucleo più adatto.

Non consigliamo l'uso di cavi PVA per il cablaggio fisso in un appartamento o in una casa, a causa delle sue carenze come:

  1. Il prodotto non è inteso per l'uso come un cablaggio, che è associato a una vita breve e proprietà a basso fuoco.
  2. Il contrassegno di decodifica indica che il cavo è destinato esclusivamente alla connessione.
  3. Approssimativamente per lo stesso prezzo è possibile acquistare un equivalente più preferito.

Allo stesso tempo, le regole del Codice Elettrico e degli Standard Statali non prevedono il divieto di utilizzo di questa opzione per la posa di cablaggi nascosti, prese di collegamento o addirittura messa a terra. Se decidi di utilizzare solo un prodotto del genere, prenditi cura della corretta scelta della sezione trasversale dei fili, così come la linea non passa per strada, perché la modalità di utilizzo della temperatura è piuttosto limitata. Nessuno mette il cavo PVA nel terreno, da allora abbiamo già sottolineato sopra che la sua nomina non si estende alla posa in strada della linea.

Si dovrebbe anche prestare attenzione al fatto che i conduttori sono cablati, quindi prima di essere collegati agli apparecchi elettrici è necessario eseguire la stagnatura.

I migliori produttori

È impossibile affermare con certezza che l'uno o l'altro produttore di filo PVA sia la migliore qualità e il prezzo ottimale. Ciò è dovuto a molti fattori, come un enorme numero di falsi sul mercato, la lontananza della regione dalla città in cui si trova l'impianto, ecc.

Quando si consiglia, si consiglia di determinare in modo indipendente la sezione trasversale del filo, dal momento che a volte può differire dal codice specificato in isolamento (ad esempio, invece di 2x 2.5 sarà 2x2.35). Di conseguenza, puoi non solo essere ingannato, ma anche ferito, se la linea fallisce durante gli attuali sovraccarichi.

Se ritieni recensioni su Internet, il produttore di qualità migliore è la centrale Kolchuginsky.

Questo è tutto ciò che volevo dirti sulle caratteristiche tecniche del filo PVA. Speriamo che l'informazione sia stata utile e interessante per te!

Caratteristiche tecniche del cavo PVA

Quando viene scelto un cavo PVA, le caratteristiche tecniche non vengono sempre messe in primo piano, poiché il suo principale vantaggio è il suo costo. Tuttavia, ciò non impedisce al filo di essere sufficientemente affidabile, con una corretta selezione della sezione e l'uso nelle condizioni raccomandate.

Prestazioni e specifiche

L'uso consigliato dei cavi PVA è costituito da vari collegamenti di apparecchiature elettriche: mobili e fissi. Una caratteristica distintiva è la sua eccellente flessibilità, che ne consente l'uso in condizioni di più nodi.

Lo scopo del cavo PVA è determinato dall'interpretazione della sua abbreviazione:

  • P - wire (anche se può anche essere chiamato cavo);
  • B - i fili dei fili sono coperti con PVC, così come la guaina esterna;
  • С - collegamento - questa lettera mostra dove si consiglia di utilizzare un filo.

Lo scopo di questo cavo esclude il suo utilizzo durante l'installazione di cavi elettrici interni, anche se tale divieto non è esplicitato direttamente negli Standard di Stato o nei requisiti del Codice di installazione elettrica.

Cosa dice la marcatura

Il cavo PVA è disponibile in diverse varietà, diverse l'una dall'altra nel numero di conduttori che trasportano corrente e la loro sezione trasversale, che si riflette nell'etichettatura del cavo. Nella produzione di isolamento vengono utilizzati i seguenti colori:

  1. Il guscio esterno è spesso bianco, ma non ci sono ostacoli alla sua fabbricazione in altri colori: nero, rosso, grigio, blu, ecc.
  2. Il conduttore di terra si collega al filo giallo-verde.
  3. Il blu viene utilizzato per collegare il filo neutro.
  4. Tutti gli altri colori sono usati per collegare la fase - uno o più.

Sul guscio esterno, il produttore applica la marcatura nel seguente formato: PVA X * Y, dove X indica il numero di nuclei nel cavo, e Y - la dimensione della loro sezione trasversale in mm².

Per il numero di fili e la loro sezione trasversale, i cavi PVA sono dei seguenti tipi:

  • Twin core - PVA 2 * (0,5-6)
  • Three-core: PVA 3 * (0,75-10)
  • Four-Core - PVA 4 * (0,75-10)
  • Pyatizhilny - PVA 5 * (0,75-10)
  • Sette camere - PVA 7 * (1-2,5)

Le restanti caratteristiche fisiche sono mostrate nella tabella nella figura:

Caratteristiche tecniche del PVA

Se ti affidi solo alle principali caratteristiche tecniche del filo PVA, potresti avere l'impressione della sua versatilità, ma ciò nonostante è destinato specificamente alle connessioni. La ragione di ciò è la bassa shelf life, che va dai 6 ai 10 anni. Inoltre, il resto delle specifiche tecniche del cavo PVA non sono particolarmente distinte, pertanto, nonostante le raccomandazioni del ПУЭ, viene spesso utilizzato per l'installazione di cavi nascosti.

  1. Tensione di esercizio - 660 volt.
  2. Garanzia dal produttore - 2 anni dall'inizio del funzionamento.
  3. Utilizzare la temperatura alla quale l'isolamento del filo mantiene le sue proprietà - da -25 a + 40 ° C. C'è un tipo di cavo resistente al gelo, contrassegnato con "Y", che può funzionare a -40 ° C. L'isolamento deve sopportare un riscaldamento a lungo termine a + 70 ° C e a breve termine a +80. Poiché il cavo può essere utilizzato su meccanismi mobili, questo vale anche per la temperatura di installazione consentita.
  4. Numero di vene - 2-7.
  5. Il livello di umidità a cui può essere utilizzato il filo è del 98%.
  6. La vita operativa è di 5.000 ore se installata come cablaggio elettrico e 12.000 ore quando viene utilizzata per collegare apparecchiature elettriche.
  7. Resistenza alla deformazione, quando si piega in entrambe le direzioni con un raggio di 6 cm - 30000 cicli.
  8. La lunghezza dei cavi della baia in vendita - 30 e 200 metri.
  9. I test dielettrici sono condotti con una tensione alternata di 2000 volt: il cavo deve resistere per 5 minuti.

Come potete vedere, il filo PVA ha tutte le caratteristiche tecniche progettate per carichi abbastanza grandi, elettrici e meccanici, questo è più che sufficiente per l'uso domestico, ma scegliendo il filo giusto dovreste sempre fare accurati calcoli della sezione trasversale dei fili.

Per quanto viene utilizzato il filo PVA, guarda questo video:

Funzionalità aggiuntive

Oltre alla versione standard del cavo PVS, ha versioni da utilizzare in condizioni di maggiore rischio di incendio con l'apposita marcatura PVSng-LS:

  • ng in marking definisce il tipo di isolamento non combustibile;
  • LS - indica che durante la combustione viene utilizzato l'isolamento con emissione ridotta di fumo.

A volte l'abbreviazione PVA può essere confusa con la consonante - PPP, ma a parte il suono simile dei nomi, questi cavi non sono uguali. Che cos'è un PPP a filo, gli elettricisti di alta tensione sono ben consapevoli - per le loro caratteristiche tecniche, questo cavo è progettato per trasporre schermi di cavi e il più piccolo di essi ha una sezione trasversale di 70 mm². Vengono utilizzati dal servizio di protezione relè delle sottostazioni di distribuzione e tali cavi non si intersecano con le esigenze domestiche.

Brevemente sulla cosa principale

Il cavo PVS ha una gamma piuttosto ampia di utilizzo e le caratteristiche tecniche corrispondenti a questo. Forse il suo unico inconveniente è una durata relativamente breve - 5-10 anni, motivo per cui non è raccomandato per l'uso come cablaggio nascosto. Nel resto, la restrizione del suo uso è imposta unicamente dalla sezione trasversale del conduttore e dalla tensione.

Cable PVA: specifiche tecniche per le quali viene utilizzato

I fili PVS hanno preso decisamente il loro posto sia nel settore industriale che in quello domestico. Il cavo PVS ha la sua applicazione nella produzione industriale. Con esso, collega varie apparecchiature alla rete. Nei cantieri funge da estensori, nonché per l'organizzazione di illuminazione temporanea. Bene, nell'ambiente domestico, possiamo vederlo su vari elettrodomestici - dalla lavatrice al microonde in cucina.

Scopo del cavo con marcatura PVS

Nella produzione viene utilizzato per collegare apparecchiature, collegare macchine, varie unità di potenza alla rete elettrica o alle unità di controllo. Poiché nella produzione è presente un elevato consumo energetico, è necessario un cavo di alimentazione. PVS ha un multi-core con una vasta sezione di opzioni abitative cross-section.

Se l'etichetta è PVA, in cui la lettera "C", indica che questo cavo si sta collegando. Pertanto, lo scopo del cavo è quello di collegare dispositivi elettrici tra loro o collegarli alla rete elettrica.

Specifiche e descrizione

  • Applicazione per lavori in reti di alimentazione con tensione di esercizio fino a 660 V.
  • Frequenza AC 50 Hz.
  • La resistenza per chilometro di filo è 270 ohm.
  • Il cavo può essere utilizzato in un intervallo di temperatura da -25 a +40 gradi.
  • Il breve riscaldamento dei nuclei è consentito fino a +70 gradi.
  • Doppio isolamento di polivinilcloruro, materiale autoestinguente.
  • Il termine di operazione è 6-10 anni.

Il cavo PVA è prodotto secondo GOST 7399-97. Consiste di fili intrecciati, che nel cavo possono essere da due a sette. Ogni anima ha un isolamento in PVC, i nuclei sono contrassegnati con colori diversi. Il conduttore zero ha un colore blu o blu e il conduttore di terra ha una marcatura giallo-verde. Top coperto con un altro guscio di cloruro di polivinile, che può anche essere di diversi colori.

Se la lettera non indica la lettera "P", il filo ha una forma rotonda. Grazie a questo modulo, sembra bello sugli elettrodomestici. Questa forma consente di non torcersi e di non piegarsi quando viene utilizzata come prolunga. Sul mercato ci sono opzioni con una forma piatta, ma sono molto meno comuni.

La sezione trasversale dei fili ha una gamma abbastanza ampia: da 0,5 a 16 millimetri quadrati, che consente di utilizzare tecnicamente il cavo per scopi industriali, anche come cavo di alimentazione.

A causa della sua bassa durata (fino a dieci anni in totale), questo cavo non è raccomandato per la fabbricazione di reti elettriche fisse. In questo caso, è preferibile scegliere un cavo elettrico contrassegnato VVG. Questo cavo ha una durata di 30, non 10 anni, come PVA.

Inoltre, la caratteristica di isolamento del cavo PVA rispetto alle condizioni di temperatura (in alcune regioni) non consentirà l'utilizzo di questo cavo come filo esterno. Ad esempio, il filo VVG funziona ad una temperatura da -50 a +50 gradi. Sebbene sia presente un filo PVA con l'etichetta "Y", che indica l'uso esterno di questo cavo, ma l'intervallo si estende solo fino a -40 gradi.

In generale, è un buon filo. Se viene utilizzato per lo scopo previsto e le caratteristiche massime di questo cavo elettrico non vengono superate, è in grado di far fronte ai compiti a esso affidati e la sua durata può essere più lunga di quanto indicato nelle specifiche tecniche.

Cavo PVA in confronto a VVG: cosa scegliere

La caratteristica del filo VVG è superiore a quella del PVA, ma lo scopo dell'applicazione è anche diverso. Per i collegamenti elettrici in una casa o appartamento, così come in azienda, è meglio usare VVG, dal momento che era lui che era destinato a questo.

Il PVA è necessario laddove VVG apparirà male o sarà scomodo da usare, poiché è piuttosto difficile. Presentare questo filo in un forno a microonde o ferro è impossibile. Almeno non sembra giusto. In questo caso, ovviamente, è meglio usare PVA.

L'ampia gamma di cavi elettrici in esame, fabbricati oggi, indica la loro popolarità. Questa è un'illuminazione temporanea per la strada e una prolunga per la tua tosaerba elettrica e un cavo per il collegamento di una tanica per il riscaldamento dell'acqua. Queste sono aree in cui l'uso di VVG è semplicemente privo di significato e scomodo.

Da qui la conclusione: è necessario utilizzare i cavi per lo scopo previsto, cioè VVG dove è necessario e PVA a cui appartiene.

Com'è la marcatura sui fili PVA

  • "PV" significa che l'isolamento è fatto di cloruro di polivinile, che non supporta la combustione
  • "C" indica l'applicazione (cavo di collegamento)
  • "T" all'inizio della marcatura indica le prestazioni climatiche del filo
  • "U" espande la temperatura inferiore del funzionamento del filo a -40 gradi
  • "L" alla fine (PVSL) indica che i conduttori di fase sono fatti di rame stagnato
  • "A" spiega l'uso dell'alluminio nella produzione di anime di cavi
  • "3x1.5", dove la prima cifra indica il numero di abitanti nel cavo e la seconda area della sezione trasversale in millimetri quadrati
  • "Ng" indica che l'isolamento del cavo non è acceso
  • "LS" dice che l'isolamento non emette fumo e gas nocivi durante un incendio

Non importa se si utilizza un cavo PVA in una versione domestica o industriale. È necessario ricordare che questo prodotto elettrico è destinato al funzionamento per un breve periodo di tempo.

Gli elettrodomestici funzionano entro dieci anni, quindi è auspicabile sostituirli con nuovi. Qui e fili con tale marcatura sono anche calcolati per tale durata. Un grande vantaggio dei fili PVA è la loro flessibilità e facilità d'uso.

A casa, senza uno speciale attrezzo per la rimozione del cavo, è possibile assemblare facilmente una prolunga o sostituire il cavo di collegamento dello strumento elettrico utilizzando un cavo PVA.

Cos'è il filo PVA, la sua decodifica, il design e le caratteristiche tecniche

Nei forum tematici, vi sono controversie occasionali riguardanti lo scopo dell'applicazione del filo PVA, a volte le argomentazioni fornite dagli oppositori non sono ben fondate. Di conseguenza, le informazioni contrastanti possono essere fuorvianti. Per evitare ciò, descriveremo in dettaglio il PVA, prestando attenzione alle caratteristiche operative.

Cos'è il filo PVA e la sua decodifica

Sulla base del nome, questo è un filo (questo è indicato dalla prima lettera - П), racchiuso da isolamento in polivinilcloruro (la seconda lettera nella sigla - В), usato come collegamento (C). Di seguito una tabella che mostra le caratteristiche di vari tipi di questo cavo, in conformità con la sistematizzazione secondo GOST 7399-97.

Sistematizzazione della tabella

La marcatura viene eseguita secondo il seguente principio: [TIPO] [numero di fili] - [sezione]. Si applica al guscio esterno.

Esempio di tracciatura del filo PVA

Costruzione in filo PVA

La struttura del filo può essere definita tipica, ad esempio nella Figura 1 viene mostrato il design di PVA in una versione a tre core.

Design filo PVA

designazione:

  • A - conduttori, sono fatti di fili ritorti, il rame è usato come materiale.
  • B - rivestimento isolante delle anime, per la sua produzione, resina polivinilcloruro e additivi speciali sono usati per aumentare la duttilità e migliorare le prestazioni.
  • С - Rivestimento esterno (questo isolamento è realizzato con lo stesso materiale utilizzato per i nuclei).

A proposito di isolamento, è necessario parlare degli standard accettati di colorazione.

Colori accettati

Il suddetto GOST non impone alcun requisito speciale sulla tintura dell'isolante esterno, sono consentite 10 varianti di colore: bianco, nero, grigio, ecc.

Per quanto riguarda il colore dell'isolamento dei conduttori, dovrebbe corrispondere alla tabella seguente.

Il tavolo da colorazione dell'isolamento è vivo in base al loro scopo e quantità:

Scopo che dipende dal colore dell'isolamento è presentato in Figura 3.

Figura 3. Colorazione secondo GOST per zero, conduttori di protezione e di fase

Si noti che a volte c'è anche un colore bianco dell'isolamento del nucleo di fase, che è consentito secondo gli standard internazionali.

Avendo finito con le caratteristiche del design e la designazione del colore, procediamo alla descrizione dei parametri principali.

Specifiche e condizioni operative

Secondo l'attuale GOST, questo tipo di filo deve soddisfare i seguenti standard:

  • Il limite inferiore dell'intervallo di temperatura di lavoro è 20 ° C sotto zero, il riscaldamento a lungo termine consentito è 40-50 ° C, il breve termine non supera i 70 ° C. È possibile avere un design resistente al gelo, in questo caso la soglia inferiore scende a -40 ° C.
  • La tensione nominale è 380 V, ma l'isolamento deve sopportare un aumento a breve termine a 2000 V (almeno 5 minuti). È in queste condizioni che devono essere eseguite le prove del produttore.
  • L'isolamento in PVA di qualsiasi tipo non deve propagare l'incendio, se effettuato su una singola striscia. Per la posa in gruppo, questo requisito si applica solo ai fili contrassegnati con "ng" nella marcatura.
  • Il tempo di funzionamento senza problemi in ore è di almeno 5000, se utilizzato in installazioni fisse, questo parametro aumenta a 12.000, in anni è rispettivamente di 6 e 10 anni.
  • La soglia di umidità relativa ammissibile non deve essere inferiore al 98%.
  • Resistenza obbligatoria agli effetti distruttivi di funghi e muffe.

I restanti parametri sono mostrati nella tabella seguente.

applicazione

In realtà, lo scopo è indicato nel titolo: "cavo di collegamento". Il suo scopo principale è quello di collegare alla rete varie apparecchiature elettriche fisse o mobili (portatili), alimentate da una tensione non superiore a 380 V.

Data la flessibilità del filo di questo tipo di filo, è eccellente come cavo per prolunghe domestiche.

Ma bisogna tenere presente che l'isolamento in PVA non è progettato per l'uso esterno. È distrutto dalle radiazioni ultraviolette ed è esposto all'umidità.

Passiamo ora al problema dell'utilizzo di PVS durante l'installazione di cavi elettrici. Non farlo. Per escludere immediatamente, l'argomento in cui indicano che non vi è alcun divieto diretto in OLC. Diamo estratti per porre fine a questa disputa.

Estratti dalla joint venture e dal PUE

Questo da solo è sufficiente a causare problemi nell'ottenere l'assicurazione in caso di un incendio nell'appartamento o casa.

Notando che, secondo gli estratti precedenti, è consentita l'installazione con filo PVA ng. Ma contro questa opzione ci sono i seguenti argomenti:

  1. Prestare attenzione alla durata di servizio, anche per le installazioni fisse, è di 12 anni, inoltre, la conservazione delle sue proprietà mediante isolamento non è garantita. Il cablaggio posto dal cavo VVG durerà quasi tre volte di più.
  2. PVA ng è più costoso di VVG.

Questi argomenti sono abbastanza per mostrare l'assurdità di una tale decisione.

Caratteristiche di installazione

Sono gli stessi di altri conduttori a trefolo di rame. Quando è collegato a spine, automati o altri dispositivi, l'isolamento viene rimosso dalle estremità del filo, i conduttori sono stagnati o sono piegati con punte speciali.

Suggerimenti e strumenti per la piegatura

Se hai gli strumenti necessari, la tecnologia di crimpatura è abbastanza semplice, l'algoritmo delle azioni è il seguente:

  • Uno strato di isolamento esterno viene rimosso (circa 12-15 mm).
  • Le estremità delle venature vengono anche rilasciate dal guscio isolante ad una distanza di 10-13 mm dal bordo.
  • Alla fine del filo viene messa la punta e le pinze pressate (come appaiono, si può guardare sopra).

La procedura può essere notevolmente accelerata se si utilizzano delle pinze speciali per rimuovere l'isolamento.

Con questi strumenti, il processo di crimpatura viene eseguito in pochi minuti, rapidamente e in conformità con i regolamenti. Per sicurezza, ti ricordiamo che PUE non sa cosa sia la torsione.

Come scegliere un filo PVA?

Prima di tutto, è necessario determinare il numero di vene, ci possono essere da due a cinque. Nella vita di tutti i giorni, di regola, un filo a tre fili è sufficiente (fase, zero, terra). Dopo aver risolto questa domanda, la sezione viene selezionata, in base alla potenza dell'apparecchiatura collegata. Per non disturbare con i calcoli, forniremo la dimensione del filo consigliata, in base alla corrente di carico:

La tabella della corrente massima consentita per le sezioni tipiche dei nuclei del filo PVA.

Filo PVA: specifiche tecniche

Il filo PVA è un filo di rame flessibile con conduttori intrecciati con isolamento in PVC e la stessa guaina. Abbastanza spesso è confuso con il filo PSPP, che ha la stessa struttura, ma la disposizione parallela delle vene. Nel nostro articolo considereremo le principali caratteristiche del filo PVA, nonché l'ambito e le proprietà.

Interpretazione e parametri di base del filo PVA

Le caratteristiche dei fili PVA consentono di essere utilizzato per risolvere una vasta gamma di compiti. E per fare la scelta giusta, dovresti conoscere non solo le caratteristiche tecniche del filo, ma anche le sue caratteristiche operative.

Decodifica filo PVA

Nei fili PVA, la decodifica è piuttosto semplice: "P" indica il filo, "B" indica la presenza di isolamento in vinile (questo è il nome abbreviato di PVC) e "C" è un composto in una singola guaina di tutti i fili. In questo caso, il filo ha una sezione trasversale circolare. L'aggiunta del simbolo "P" indica la disposizione parallela dei fili. In questo caso, il filo ha una forma ovale.

  • La marcatura sul filo viene applicata alla sua superficie esterna. Oltre a contrassegnare la marca di filo, contiene anche una serie di numeri. Diamo un'occhiata al loro significato. E aiutaci in questo video presentato sul sito.
  • Il primo numero dopo la scritta è "2", "3", "4" o "5". Questo numero indica il numero di fili nel cavo.
  • Dopodiché viene visualizzato il segno "×" e il secondo numero, che può essere "0,75", "1,00", "1,50", "2,50". Questo numero indica la sezione trasversale di tutti i fili.

Fai attenzione! Secondo GOST 22483 - 77, la sezione trasversale nominale e reale dei nuclei può differire. Il requisito principale è la resistenza elettrica degli standard dei cavi.

  • Ad esempio, disponiamo di un cavo flessibile PVA 3x1 5. Ciò significa che questo cavo ha tre conduttori con una sezione nominale di 1,5 mm 2 ciascuno.

I principali parametri del filo PVA

Ora analizziamo le principali caratteristiche del filo PVA. Dopotutto, è sulla base di loro che viene fatta la scelta del filo e il luogo della sua installazione.

  • Secondo GOST 22483 - 77 core di fili PVA appartengono alla 5a classe. Sulla base di questo, viene selezionata una sezione trasversale a filo singolo nella sezione trasversale totale del nucleo. Ad esempio, per un filo con una sezione nominale di un nucleo di 1,0 mm 2, la sezione trasversale di un filo singolo non deve essere superiore a 0,21 mm 2. E per un nucleo di 2,5 mm 2, il valore di un filo singolo non deve essere superiore a 0,26 mm 2.
  • Per quanto riguarda l'isolamento, il filo GOST 7399 - 97 PVA imposta i valori in base alla sezione trasversale dei conduttori. Quindi lo spessore dell'isolamento del nucleo va da 0,6 a 0,8 mm. E lo spessore del guscio varia da 0,8 a 1,2 mm. Allo stesso tempo, l'isolamento dovrebbe fornire una resistenza di isolamento non inferiore a quella fornita in questo GOST.

Fai attenzione! Secondo la clausola 4.1.1.6 di GOST 7399 - 97, la guaina del filo non deve presentare urti o ammaccature. Inoltre, il guscio deve essere progettato in modo tale che non ci siano vuoti tra i conduttori. È consentito a questo di applicare materiali aggiuntivi. Ma in ogni caso, la separazione delle vene dal guscio non dovrebbe causare difficoltà.

  • Le temperature di esercizio per il filo PVA sono considerate nell'intervallo da - 25 ° a + 40 ° C. In questo caso, la temperatura massima di funzionamento non deve superare + 70⁰С. E la temperatura minima per l'installazione non dovrebbe essere inferiore a -20⁰С
  • L'istruzione presuppone che la guaina del filo non propaghi la combustione. Tuttavia, lei stessa è esposta alle temperature.
  • La vita utile dei cavi PVS GOST misura 6 anni. Ma di solito questo periodo è molto più lungo, a meno che il filo non sia esposto a mezzi aggressivi.

Caratteristiche prestazionali e portata del filo PVA

Il filo PVA ha ricevuto un'ampia applicazione grazie alle sue caratteristiche operative. Infatti, a differenza di altre marche di fili, ha un numero di vantaggi significativi. E il suo principale svantaggio potrebbe essere il prezzo, che è significativamente più alto rispetto ad altri prodotti simili in alluminio.

  • Una delle caratteristiche principali di un filo PVA è la sua flessibilità. A causa della struttura dei nuclei, che sono costituiti da un gran numero di piccoli fili, piegare il filo con qualsiasi angolazione non causa problemi.
  • La presenza della guaina protettiva, che è stabilita dal GOST PVS del filo, rende i conduttori meno sensibili ai danni meccanici.
  • Diversi tipi di fili di vernice colorata sono vissuti per semplificare la sua installazione. Inoltre, aumenta la facilità di riparazione. Infatti, anche se il danno nel centro del filo consente la marcatura a colori (vedere Marcatura di fili e cavi in ​​base alle regole), è facile determinare lo scopo dell'anima danneggiata.
  • Per quanto riguarda l'ambito di applicazione, le caratteristiche del filo PVA possono utilizzarlo in una vasta gamma. Quindi è spesso usato per collegare gli utensili elettrici.
  • La struttura flessibile e la presenza di un guscio aggiuntivo consentono di utilizzarlo per creare vettori ed estensori.
  • Dal momento che, secondo il PUE, solo i fili di rame possono essere utilizzati per l'illuminazione di edifici residenziali dal 2001, i fili PVA e PVS sono ampiamente utilizzati in quest'area.
  • Buone prestazioni quando si opera all'aperto, a condizione che il cavo sia ampiamente utilizzato nelle reti elettriche esterne e nel giardinaggio.
  • Facile installazione fai-da-te che fornisce il filo con un uso diffuso in elettronica e dispositivi elettrici.

conclusione

A causa del fatto che le caratteristiche del filo PVA sono più che soddisfacenti, il loro ambito di applicazione cresce ogni giorno. Facilità di installazione, facilità d'uso ed elevati parametri tecnici ne consentono l'utilizzo praticamente per qualsiasi scopo sia da parte di professionisti che di amatori. E il prezzo abbastanza ragionevole per i fili di rame di PVS espande ancora di più la sfera della loro applicazione.