Come scegliere la sezione del cavo per l'alimentazione? calcolo

  • Riscaldamento

Ciao. L'argomento dell'articolo di oggi è "Sezione trasversale del cavo per il potere". Questa informazione è utile sia a casa che al lavoro. Sarà su come calcolare la sezione trasversale del cavo per la potenza e fare una scelta su un tavolo conveniente.

Perché devo scegliere il cavo giusto?

In termini semplici, è necessario per il normale funzionamento di tutto ciò che riguarda la corrente elettrica. Che si tratti di asciugacapelli, lavatrice, motore o trasformatore. Oggi, le innovazioni non hanno ancora raggiunto la trasmissione wireless di energia elettrica (penso che non lo raggiungeranno presto), rispettivamente, i mezzi principali per la trasmissione e la distribuzione della corrente elettrica sono cavi e fili.

Con una piccola sezione del cavo e apparecchiature ad alta potenza, il cavo può surriscaldarsi, il che comporta la perdita delle sue proprietà e la distruzione dell'isolamento. Questo non è buono, quindi è necessario un calcolo corretto.

Quindi, la scelta della sezione del cavo per l'alimentazione. Per la selezione useremo una comoda tabella:

Il tavolo è semplice, penso che non valga la pena descriverlo.

Ora dobbiamo calcolare il consumo totale di energia delle apparecchiature e dei dispositivi utilizzati in appartamento, casa, negozio o in qualsiasi altro luogo in cui conduciamo il cavo. Calcoleremo il potere.

Supponiamo di avere una casa, eseguiamo l'installazione di un cavo di cablaggio chiuso VVG. Prendiamo un foglio di carta e riscriviamo l'elenco delle attrezzature utilizzate. Fatto? Bene.

Come scoprire il potere? Puoi trovare la potenza sull'attrezzatura stessa, di solito c'è un tag dove sono registrate le caratteristiche principali:

La potenza è misurata in Watt (W, W) o Kilowatt (kW, KW). Trovato? Scriviamo i dati, quindi aggiungiamo.

Supponiamo di avere 20.000 watt, questo è 20 kW. La figura ci dice quanta energia consumano tutti i consumatori di energia insieme. Ora hai bisogno di pensare a quanto userai i dispositivi allo stesso tempo per molto tempo? Supponiamo 80%. Il coefficiente di simultaneità in questo caso è pari a 0,8. Effettuiamo il calcolo della sezione del cavo per l'alimentazione:

Considerare: 20 x 0,8 = 16 (kW)

Per rendere la scelta della sezione di cavo per il potere, guardiamo le nostre tabelle:

Per un circuito trifase a 380 V, sarà simile a questo:

Come puoi vedere, non è difficile. Voglio anche aggiungere, ti consiglio di scegliere il cavo o il filo della sezione trasversale più grande dei fili, nel caso in cui desideri connettere qualcos'altro.

Articoli correlati:

  • Quando è stata la Giornata dell'energia in Russia nel 2012, è stata speciale.
  • Se hai intenzione di studiare all'elettricista, ti consiglio di leggere dove studiare e come ottenere un diploma di elettricista
  • Personale elettrico, gruppi
  • Elettricista professione, prospettive

Consigli utili: se all'improvviso ti trovi in ​​una zona sconosciuta al buio. Non dovresti evidenziare il tuo cellulare

Ho tutto su di esso, ora sai come scegliere la sezione trasversale del cavo con il potere. Sentiti libero di condividere con gli amici sui social network.

Tabella di potenza del cavo.

La tabella di potenza del cavo è necessaria per calcolare correttamente la sezione trasversale del cavo: se la potenza dell'apparecchiatura è elevata e la sezione trasversale del cavo è piccola, verrà riscaldata, il che porterà alla distruzione dell'isolamento e alla perdita delle sue proprietà.

Per calcolare la resistenza del conduttore, è possibile utilizzare la calcolatrice per calcolare la resistenza del conduttore.

Per la trasmissione e la distribuzione della corrente elettrica, i mezzi principali sono i cavi, assicurano il normale funzionamento di tutto ciò che è collegato alla corrente elettrica e quanto è buono questo lavoro, dipende dalla scelta corretta della sezione del cavo per l'alimentazione. Un comodo tavolo aiuterà a fare la selezione necessaria:

La sezione current-
conduzione
Ho vissuto. mm

Conduttori di rame di fili e cavi

Tensione 220V

Voltaggio 380V

Corrente. la

Potenza. kW

Corrente. la

Potenza KW

sezione

Toko-
conduzione
Ho vissuto. mm

Cavi e conduttori in alluminio

Tensione 220V

Voltaggio 380V

Corrente. la

Potenza. kW

Corrente. la

Potenza KW

Ma per poter utilizzare la tabella, è necessario calcolare il consumo totale di energia degli strumenti e delle apparecchiature utilizzate nella casa, nell'appartamento o in altri luoghi in cui verrà condotto il cavo.

Un esempio del calcolo del potere.

Supponiamo che l'installazione di un cablaggio elettrico chiuso con un cavo esplosivo avvenga in una casa. Su un foglio di carta deve essere riscritto l'elenco delle attrezzature utilizzate.

Ma come fai a sapere il potere ora? Puoi trovarlo sull'apparecchiatura stessa, dove di solito c'è un tag con le caratteristiche principali registrate.

La potenza è misurata in watt (W, W) o kilowatt (kW, KW). Ora è necessario scrivere i dati e quindi aggiungerli.

Il numero risultante è, ad esempio, 20.000 W, sarà 20 kW. Questa figura mostra quanto tutti i consumatori di energia consumano insieme energia. Successivamente, dovresti considerare quanti dispositivi saranno usati simultaneamente per un lungo periodo di tempo. Supponiamo che sia risultato dell'80%, in questo caso il coefficiente di simultaneità sarà uguale a 0.8. Prodotto dal calcolo della potenza della sezione del cavo:

20 x 0,8 = 16 (kW)

Per selezionare la sezione trasversale, ti servirà una tabella di potenza del cavo:

La sezione current-
conduzione
Ho vissuto. mm

Conduttori di rame di fili e cavi

Quale filo è necessario per 3 kW e altri - studiamo la domanda da diversi lati

Impegnati nella posa di cavi elettrici in una nuova casa o nella sostituzione di una vecchia durante la riparazione, ogni governante chiede: quale sezione del filo è necessaria? E questa domanda è di grande importanza, dal momento che non è solo il funzionamento affidabile degli apparecchi elettrici, ma anche la sicurezza di tutti i membri della famiglia che dipende dalla scelta corretta della sezione del cavo, così come il materiale della sua fabbricazione.

I tipi più comuni di cablaggio nelle nostre case sono alluminio e rame. Quale è meglio è una domanda che ancora perseguita gli utenti di numerosi forum. Per alcuni, il rame è una priorità, mentre altri dicono che non è necessario pagare più del dovuto e che l'alluminio si inserirà nella rete domestica. Per non essere infondati, facciamo una piccola analisi di queste opzioni e quindi tutti saranno in grado di scegliere autonomamente l'opzione.

Il cablaggio in alluminio è molto popolare perché è leggero.

Il cablaggio in alluminio è leggero, grazie al quale ha trovato la sua ampia distribuzione nel settore energetico. Viene utilizzato per la posa di linee elettriche, poiché in questo modo è possibile ridurre al minimo il carico sui supporti. Inoltre, ha guadagnato popolarità grazie al suo basso costo. Il cavo in alluminio costa parecchie volte meno dell'equivalente in rame. In epoca sovietica, il cablaggio in alluminio era molto comune, si può ancora trovare in case costruite circa 15-20 anni fa.

Tuttavia, il cavo in alluminio ha i suoi lati negativi. Una di queste cose che vale sicuramente la pena ricordare è la breve durata della vita. Il cablaggio in alluminio dopo due decenni diventa fortemente suscettibile all'ossidazione e al surriscaldamento, che spesso causa incendi. Pertanto, se tali cavi sono ancora installati nella tua casa, pensa a sostituirli. Inoltre, l'ossidazione a cui è esposto l'alluminio riduce la sezione utile del cavo con un aumento simultaneo della resistenza e questo porta al surriscaldamento. Un altro svantaggio significativo dell'alluminio è la sua fragilità. Si rompe rapidamente se il cavo è piegato più volte.

È importante! Il PUE proibisce l'uso di cavi in ​​alluminio per la posa in reti elettriche, se la sua sezione trasversale è inferiore a 16 mm.

Il cavo in rame si piega bene e non si rompe.

Per quanto riguarda il filo di rame, i suoi vantaggi includono una lunga durata di servizio - oltre mezzo secolo, eccellente conduttività e resistenza meccanica. È molto più semplice lavorare con il cavo in rame, perché si piega senza interruzioni e resiste a molteplici colpi di scena. Lo svantaggio del cablaggio dal cavo di rame è il costo. Per sostituire il cavo di alimentazione in tutto l'appartamento sarà necessaria una notevole quantità di denaro. Al fine di salvare alcuni maestri combinare la posa di fili di alluminio con il rame. L'intera sezione della luce è in alluminio e la parte presa è in rame, poiché l'illuminazione non richiede tanto carico quanto gli apparecchi elettrici alimentati in rete.

Se gli elettrodomestici precedenti in un appartamento erano limitati a un frigorifero e a una TV, al giorno d'oggi non è possibile trovare nulla in un appartamento: aspirapolvere, computer, asciugacapelli, microonde, ecc. Per tutto questo, è necessaria l'alimentazione e, a seconda dell'ora del giorno, il carico dalle apparecchiature incluse nella rete varia ampiamente. E per poter scegliere il cavo giusto per ogni punto in cui viene alimentato il dispositivo, è necessario sapere:

  • forza attuale;
  • lo stress;
  • consumo energetico del dispositivo in watt o kilowatt.

Per le reti monofase presenti nei nostri appartamenti, esiste una determinata formula che consente di determinare la potenza dei dispositivi attuali:

I = (P × Ke) / (U × cos (φ)), dove

P è il consumo di energia di tutti gli apparecchi elettrici (è necessario sommare il loro valore nominale):

Ke - coefficiente di simultaneità (spesso, per semplicità, viene utilizzato il valore 0,75);

Tensione di fase U, è 220 (V), ma può variare da 210 a 240 (V);

Cos (φ) - per gli elettrodomestici, il valore è costante ed è uguale a 1.

Per semplicità, puoi usare la formula: I = P / U.

Quando viene determinata la corrente, è possibile determinare la sezione trasversale del filo usando la seguente tabella:

Tabella della potenza, della corrente e della sezione trasversale dei materiali conduttori di cavi

Sezione trasversale del conduttore, mm

Tensione, 220 V

Tensione 380 V

Sezione trasversale del conduttore, mm

Tensione 380 V

Se nei calcoli risulta che il valore non coincide con una delle tabelle date, allora il numero successivo più alto dovrebbe essere preso come base. Ad esempio, se il valore è 30 A, quindi utilizzando il cablaggio in alluminio, è necessario scegliere una sezione del filo da 6 mm 2 e 4 mm 2 saranno sufficienti per il rame.

Per scegliere il cavo giusto per ogni punto a cui è alimentato il dispositivo, è necessario conoscere l'amperaggio, la tensione, il consumo energetico del dispositivo.

Di solito un appartamento moderno consuma circa 10 kW.

Acquistando un filo, è utile controllarne la sezione trasversale, in quanto molti produttori lavorano secondo le specifiche. Per questo motivo, non tutti i prodotti soddisfano le specifiche indicate. Pertanto, è necessario fare scorta con un calibro e misurare il diametro del nucleo, che ci aiuterà a determinare il valore reale della sezione trasversale del filo. Per semplificare il lavoro, presentiamo la formula più semplice, grazie alla quale non sarà necessario eseguire calcoli aggiuntivi: S = 0.785d 2, dove S è la sezione desiderata; d - diametro del nucleo. Il valore finale deve essere arrotondato a 0,5. Quindi, se hai il valore di 2.4, allora dovresti scegliere un cavo con una sezione di 2,5 mm 2.

Nella maggior parte delle nostre case, il cavo viene posato nelle pareti. Questo è chiamato cablaggio chiuso. I fili possono passare attraverso la canalina, i tubi o semplicemente essere murati nel muro. In alcune case, e questo vale per gli edifici in legno e il vecchio magazzino, è possibile trovare collegamenti aperti. È degno di nota, ma per la posa aperta è possibile utilizzare un cavo di sezione più piccola, poiché un filo di questo tipo si riscalda meno di quello murato nel muro. Per questo motivo, si consiglia di scegliere un cavo con una sezione più grande per la posa dei fili nelle scanalature. Quindi il cavo si scalda meno, il che significa che la sua usura sarà più lenta. Nella tabella seguente puoi scoprire quanti cavi sono necessari per dispositivi di diversa potenza, sia 1 o 6 kW:

Scelta di potenza, corrente e sezione trasversale di fili e cavi

La scelta delle sezioni trasversali di cavi e fili è un punto essenziale e molto importante quando si installa e si progetta il layout di qualsiasi installazione elettrica.
Per la scelta corretta della sezione trasversale del cavo di alimentazione, è necessario tenere conto del valore della corrente massima assorbita dal carico.

In generale, l'ordine di selezione della linea di alimentazione può essere determinato come segue:

Quando si installano strutture capitali per l'installazione di reti di alimentazione interne, è consentito utilizzare solo cavi con conduttori in rame (УЭ articolo 7.1.34).

L'alimentazione degli utenti di energia dalla rete 380/220 V deve essere eseguita con il sistema di messa a terra TN-S o TN-C-S (PUE 7.1.13), quindi tutti i cavi che alimentano i consumatori monofase devono contenere tre conduttori:
- conduttore di fase
- zero conduttore di lavoro
- protettivo (conduttore di messa a terra)

I cavi che alimentano i consumatori trifase devono contenere cinque conduttori:
- conduttori di fase (tre pezzi)
- zero conduttore di lavoro
- protettivo (conduttore di messa a terra)

Un'eccezione sono i cavi che alimentano i consumatori trifase senza uscita per il conduttore neutro (ad esempio, un motore asincrono con un rotore K.). In tali cavi, potrebbe mancare il conduttore neutro.

Di tutta la varietà di prodotti via cavo sul mercato oggi, solo due tipi di cavi soddisfano severi requisiti di sicurezza elettrica e antincendio: VVG e NYM.

Le reti elettriche interne devono essere realizzate con un cavo ignifugo, cioè con l'indice "NG" (SP - 110-2003 p. 14.5). Inoltre, il cablaggio elettrico nelle cavità sopra i controsoffitti e nei vuoti delle partizioni dovrebbe essere a emissione di fumo ridotta, come indicato dall'indice "LS".

La capacità di carico totale di una linea di gruppo è definita come la somma delle capacità di tutti i consumatori in questo gruppo. Cioè, per calcolare la potenza di una linea di illuminazione di gruppo o di una linea di presa di gruppo, è necessario semplicemente sommare tutti i poteri dei consumatori in questo gruppo.

I valori delle correnti sono facili da determinare, conoscendo la capacità del passaporto dei consumatori secondo la formula: I = P / 220.

1. Per determinare la sezione trasversale del cavo di alimentazione in ingresso, è necessario calcolare la potenza totale di tutti i consumatori di energia pianificata per l'uso e moltiplicarla per un fattore di 1,5. Ancora meglio - a 2, per creare un margine di sicurezza.

2. Come è noto, la corrente elettrica che passa attraverso un conduttore (ed è tanto maggiore quanto maggiore è la potenza del dispositivo elettrico alimentato) provoca il riscaldamento di questo conduttore. Consentito per i cavi e cavi isolati più comuni, il riscaldamento è 55-75 ° C. In base a ciò, viene selezionata la sezione trasversale dei conduttori del cavo di ingresso. Se la capacità totale calcolata del carico futuro non supera i 10-15 kW, è sufficiente utilizzare un cavo di rame con sezione di 6 mm 2 e alluminio - 10 mm 2. Con un aumento della potenza del carico, la doppia sezione viene triplicata.

3. Queste cifre sono valide per la posa aperta monofase del cavo di alimentazione. Se è nascosto, la sezione viene aumentata di una volta e mezza. Con il cablaggio trifase, la potenza dei consumatori può essere raddoppiata se la guarnizione è aperta e 1,5 volte con guarnizione nascosta.

4. Per le rosette di cablaggio elettrico e i gruppi di luci utilizzare tradizionalmente fili aventi una sezione di 2,5 mm 2 (prese) e 1,5 mm 2 (illuminazione). Poiché molti elettrodomestici da cucina, utensili elettrici e apparecchi di riscaldamento sono molto potenti consumatori di energia elettrica, si suppone che siano alimentati con linee separate. Qui sono guidati dalle seguenti figure: un filo con una sezione di 1,5 mm 2 può "tirare" un carico di 3 kW, una sezione di 2,5 mm 2 è 4,5 kW, per 4 mm 2 la potenza di carico ammessa è già 6 kW, e per 6 mm 2 - 8 kW.

Conoscere la corrente totale di tutti i consumatori e tenere conto del rapporto tra il filo del carico di corrente ammissibile (cablaggio aperto) e la sezione trasversale del filo:

- per filo di rame 10 amp per millimetro quadrato,

- per alluminio 8 amp per millimetro quadrato, puoi determinare se il filo che hai è adatto o se devi usarne un altro.

Quando si eseguono collegamenti elettrici nascosti (in un tubo o in una parete), i valori ridotti vengono ridotti moltiplicando per un fattore di correzione di 0,8.

Va notato che il cablaggio di potenza aperta viene solitamente eseguito con un filo con una sezione trasversale di almeno 4 mm 2 sulla base di una sufficiente resistenza meccanica.

I rapporti sopra indicati sono facilmente ricordabili e forniscono una precisione sufficiente per l'uso dei cavi. Se è necessario conoscere con maggiore precisione il carico di corrente ammissibile a lungo termine per fili e cavi in ​​rame, è possibile utilizzare le tabelle seguenti.

La seguente tabella riassume la potenza, la corrente e la sezione dei materiali dei cavi e dei conduttori per il calcolo e la selezione delle attrezzature di protezione, dei materiali per cavi e conduttori e delle apparecchiature elettriche.

Corrente continua permissibile per fili e cavi
con isolamento in gomma e PVC con conduttori in rame
Corrente continua permissibile per fili con gomma
e isolamento in PVC con conduttori in alluminio
Corrente continua ammessa per conduttori in rame
gomma isolata in guaine e cavi metallici
con fili di rame con isolamento in gomma al piombo, cloruro di polivinile,
Naira o guaina di gomma, corazzata e non armata
Corrente continua consentita per cavi con conduttori in alluminio con isolamento in gomma o plastica
in piombo, polivinilcloruro e gusci di gomma, corazzati e non armati

Nota. In questa tabella possono essere selezionate correnti continue ammissibili per cavi a quattro conduttori con isolamento in plastica per tensioni fino a 1 kV, come per cavi a tre conduttori, ma con un fattore di 0,92.

Tabella riassuntiva
sezioni di filo, caratteristiche di corrente, potenza e carico

La tabella mostra i dati sulla base del PUE, per la selezione di sezioni di cavi e prodotti di cablaggio, nonché le correnti nominali e massime possibili degli interruttori di protezione, per i carichi domestici monofase più spesso utilizzati nella vita di tutti i giorni

La più piccola sezione ammissibile di cavi e fili di reti elettriche negli edifici residenziali
Sezione trasversale consigliata del cavo di alimentazione in base al consumo energetico:

- Rame, U = 220 V, monofase, cavo bipolare

- Rame, U = 380 B, tre fasi, cavo a tre fili

* la dimensione della sezione trasversale può essere regolata in base alle condizioni specifiche di posa del cavo

Carico di potenza in base alla corrente nominale
interruttore automatico e sezione del cavo

Le sezioni più piccole di fili conduttori e cavi nel cablaggio elettrico

La sezione trasversale vissuta, mm 2

Cavi per il collegamento di ricevitori elettrici domestici

Cavi per il collegamento di utenze elettriche portatili e mobili in installazioni industriali

Ritorti di fili bipolari con conduttori a trefolo per la posa fissa su rulli

Cavi isolati non protetti per cablaggio fisso all'interno:

direttamente sulla base, su rulli, clip e cavi

su vassoi, in scatole (eccetto non udenti):

per le vene attaccate alle clip a vite

per giunti di saldatura:

Cavi isolati non protetti nel cablaggio esterno:

su pareti, strutture o supporti su isolanti;

ingressi linea aerea

sotto i baldacchini sui rulli

Fili e cavi isolati non protetti e protetti in tubi, maniche di metallo e scatole per non udenti

Cavi e fili isolati protetti per cablaggio fisso (senza tubi, tubi e scatole opache):

per le vene attaccate alle clip a vite

per giunti di saldatura:

Fili e cavi protetti e non protetti posati in condotti chiusi o monoliticamente (in strutture o sotto intonaco)

Sezioni trasversali del conduttore e misure di protezione della sicurezza elettrica negli impianti elettrici fino a 1000V


Clicca sull'immagine per ingrandirla.

La tabella della scelta della sezione del cavo per i segnalatori SOUE

Scarica una tabella con formule di calcolo - Accedi o registrati per accedere a questo contenuto.

Selezione della sezione trasversale del cavo conduttore SOUE per gli altoparlanti a tromba
Scelta di una sezione via cavo per la notifica vocale
Applicazione di cavi resistenti al fuoco nei sistemi APZ

Grazie alle sue caratteristiche di frequenza, i cavi autoestinguenti dei marchi KPSEng-FRLS KPSESng-FRHF KPSESng-FRLS KPSESng-FRHF possono essere utilizzati come:

  • circuiti per sistemi di allarme antincendio analogici indirizzabili;
  • cavi per ricevere e trasmettere dati tra dispositivi di pannello di allarme antincendio e dispositivi di controllo del sistema di protezione antincendio;
  • cavo di interfaccia dei sistemi di allarme e controllo di evacuazione (SOUE);
  • cavo di controllo per sistemi di estinzione automatica;
  • cavo di controllo per sistemi di protezione antifumo;
  • cavo di interfaccia altri sistemi antincendio.

Come informazioni di riferimento di seguito, vengono forniti i valori delle resistenze d'onda e le caratteristiche di frequenza di varie taglie di marca di cavi resistenti al fuoco.

Caratteristiche comparative generali dei cavi per la rete locale

* - La trasmissione dei dati su distanze superiori agli standard è possibile con l'uso di componenti di alta qualità.

Selezione del cavo per sistemi TVCC

Molto spesso, i segnali video vengono trasmessi tra dispositivi su un cavo coassiale. Il cavo coassiale non è solo il più comune, ma anche il più economico, il più affidabile, il più comodo e il più semplice modo di trasmettere immagini elettroniche nei sistemi di sorveglianza televisiva (STN).

Il cavo coassiale è prodotto da molti produttori con un'ampia varietà di dimensioni, forme, colori, caratteristiche e parametri. Si consiglia di utilizzare cavi come RG59 / U, ma in realtà questa famiglia include cavi con un'ampia varietà di caratteristiche elettriche. Nei sistemi di sorveglianza televisiva e in altre aree in cui vengono utilizzate videocamere e dispositivi video, sono ampiamente utilizzati anche i cavi RG6 / U e RG11 / U simili all'RG59 / U.

Sebbene tutti questi gruppi di cavi siano molto simili tra loro, ciascun cavo ha le proprie caratteristiche fisiche ed elettriche che devono essere prese in considerazione.

Tutti e tre i gruppi di cavi citati appartengono alla stessa famiglia comune di cavi coassiali. Le lettere RG indicano "guida radio" ei numeri indicano diversi tipi di cavo. Sebbene ogni cavo abbia il proprio numero, le sue caratteristiche e dimensioni, in linea di principio tutti questi cavi sono disposti e funzionano allo stesso modo.

Dispositivo cavo coassiale

I cavi più comuni RG59 / U, RG6 / U e RG11 / U hanno una sezione trasversale circolare. In ogni cavo c'è un conduttore centrale, coperto con materiale isolante dielettrico, che a sua volta è coperto da una treccia conduttiva o da una schermatura per la protezione contro le interferenze elettromagnetiche (EMI). Il rivestimento esterno sopra la treccia (schermo) è chiamato guaina del cavo.

Due cavi conduttori coassiali sono separati da un materiale dielettrico non conduttivo. Il conduttore esterno (treccia) protegge il conduttore centrale (nucleo) da interferenze elettromagnetiche esterne. Un rivestimento protettivo sulla treccia protegge i conduttori da danni fisici.

Vena centrale

Il nucleo centrale è il mezzo principale per trasmettere video. Il diametro del nucleo centrale è solitamente nella gamma da 14 a 22 calibro sull'assortimento americano di fili (AWG). Il nucleo centrale è interamente in rame o acciaio rivestito di rame (acciaio rivestito di rame), in quest'ultimo caso il nucleo è anche denominato filo rivestito in rame non isolato (BCW, Bare Copper Weld). L'anima del cavo per i sistemi CTH deve essere in rame. I cavi il cui conduttore centrale non è completamente in rame, ma solo ricoperti di rame, hanno una resistenza del loop molto più elevata alle frequenze del segnale video, quindi non possono essere utilizzati nei sistemi STN. Per determinare il tipo di cavo, guarda la sezione trasversale del suo nucleo. Se il nucleo è in acciaio con rivestimento in rame, la sua parte centrale sarà argento, non rame. La resistenza attiva del cavo, ovvero la sua resistenza alla corrente continua, dipende dal diametro del nucleo. Maggiore è il diametro del nucleo centrale, minore è la sua resistenza. Un cavo con un nucleo centrale di grande diametro (e quindi meno resistenza) può trasmettere un segnale video a una distanza maggiore con una minore distorsione, ma è più costoso e meno flessibile.

Se il cavo viene utilizzato in modo tale da poter essere piegato spesso in direzione verticale o orizzontale, scegliere un cavo con un conduttore centrale multiconduttore composto da un numero elevato di fili di piccolo diametro. Il cavo a trefolo è più flessibile del cavo a nucleo singolo ed è più resistente ai metalli a fatica in fase di piegatura.

Materiale isolante dielettrico

Il nucleo centrale è circondato in modo uniforme da un materiale isolante dielettrico, solitamente poliuretano o polietilene. Lo spessore di questo strato isolante dielettrico è lo stesso lungo l'intera lunghezza del cavo coassiale, grazie al quale le caratteristiche di prestazione del cavo lungo l'intera lunghezza sono le stesse. I dielettori in poliuretano poroso o schiumato indeboliscono il segnale video meno dei dielettrici realizzati in polietilene solido. Quando si calcola la perdita di lunghezza per ogni cavo, sono preferibili perdite minori. Inoltre, un dielettrico schiumato conferisce al cavo una maggiore flessibilità, facilitando il lavoro degli installatori. Tuttavia, sebbene le caratteristiche elettriche di un cavo con un materiale dielettrico espanso siano più elevate, un tale materiale può assorbire umidità, che degrada queste caratteristiche.

Il polietilene solido è più duro e mantiene la sua forma meglio di un polimero schiumato, più resistente al pizzicamento e alla compressione, ma la posa di un cavo così duro è un po 'più difficile. Inoltre, la perdita di segnale per unità di lunghezza è maggiore di quella di un cavo con un dielettrico espanso, e questo deve essere preso in considerazione se la lunghezza del cavo deve essere grande.

Treccia o schermo

All'esterno, il materiale dielettrico è coperto da una treccia di rame (schermo), che è il secondo conduttore di segnale (solitamente collegato a massa) tra la telecamera e il monitor. La treccia funge da schermo contro segnali esterni indesiderati, o pickup, che vengono comunemente definiti interferenze elettromagnetiche (EMI) e che possono influire negativamente sul segnale video.

La qualità della schermatura dalle interferenze elettromagnetiche dipende dal contenuto di rame della treccia. I cavi coassiali di qualità commerciale contengono treccia di rame sciolto con un effetto schermante di circa l'80%. Tali cavi sono adatti per le applicazioni comuni in cui l'interferenza elettromagnetica è piccola. Questi cavi sono buoni nei casi in cui sono instradati in tubi di metallo o di metallo, che fungono da scudo aggiuntivo.

Se le condizioni operative non sono molto conosciute e il cavo non è posato in un tubo metallico, che può fungere da protezione aggiuntiva contro l'EMI, è preferibile scegliere un cavo con la massima protezione contro le interferenze o un cavo con una treccia stretta contenente più rame dei cavi coassiali di qualità commerciale. Aumentando il contenuto di rame si ottiene una migliore schermatura a causa del più elevato contenuto di materiale schermante in una treccia più densa. I sistemi CTN richiedono conduttori in rame.

I cavi nei quali lo schermo è un foglio di alluminio o un foglio di carta da imballaggio non sono adatti per i sistemi di sorveglianza televisiva (STN). Tali cavi sono comunemente usati per trasmettere segnali in radiofrequenza nei sistemi di trasmissione e nei sistemi di distribuzione del segnale da un'antenna collettiva.

I cavi in ​​cui lo schermo è fatto di alluminio o pellicola possono distorcere i segnali video in modo tale che la qualità dell'immagine scende al di sotto del livello richiesto nei sistemi di sorveglianza, specialmente quando la lunghezza del cavo è grande, quindi questi cavi non sono consigliati per l'uso nei sistemi STN.

Calotta esterna

Il componente finale del cavo coassiale è la guaina esterna. Vari materiali sono usati per la sua fabbricazione, ma più spesso cloruro di polivinile (PVC). I cavi sono forniti con una guaina di vari colori (nero, bianco, marrone giallastro, grigio) - sia per l'installazione esterna che per l'installazione nelle stanze.

La scelta del cavo è determinata anche dai seguenti due fattori: la posizione del cavo (all'interno o all'esterno) e la sua lunghezza massima.

Il cavo video coassiale è progettato per trasmettere un segnale con una perdita minima da una sorgente con un'impedenza caratteristica di 75 ohm su un carico con un'impedenza caratteristica di 75 ohm. Se si utilizza un cavo con un'impedenza caratteristica diversa (non 75 Ohm), si verificano ulteriori perdite e riflessioni dei segnali. Le caratteristiche del cavo sono determinate da una serie di fattori (materiale d'anima centrale, materiale dielettrico, design a treccia, ecc.), Che devono essere attentamente considerati quando si sceglie un cavo per una particolare applicazione. Inoltre, le caratteristiche di trasmissione del segnale del cavo dipendono dalle condizioni fisiche attorno al cavo e dal metodo di posa del cavo.

Utilizzare solo cavi di alta qualità, sceglierli attentamente considerando l'ambiente in cui funzionerà (al chiuso o all'aperto). Per la trasmissione video, è preferibile un cavo con un'anima in rame a filo singolo, ad eccezione del caso in cui è richiesta una maggiore flessibilità del cavo. Se le condizioni operative sono tali che il cavo è spesso piegato (ad esempio, se il cavo è collegato a un dispositivo di scansione o una telecamera che ruota orizzontalmente e verticalmente), è necessario un cavo speciale. Il conduttore centrale in un cavo di questo tipo è multicore (attorcigliato da sottili vene). I conduttori del cavo devono essere fatti di rame puro. Non utilizzare un cavo i cui conduttori sono realizzati in acciaio rivestito di rame, poiché un tale cavo non trasmette molto bene un segnale alle frequenze utilizzate nei sistemi STN.

Il polietilene espanso è il più adatto come dielettrico tra il nucleo centrale e la guaina. Le caratteristiche elettriche della schiuma di polietilene sono migliori di quelle del polietilene solido (solido), ma sono più suscettibili agli effetti negativi dell'umidità. Pertanto, in condizioni di elevata umidità, è preferibile il polietilene solido.

In un tipico sistema STN, vengono utilizzati cavi con una lunghezza non superiore a 200 m, preferibilmente cavi RG59 / U. Se il diametro del cavo esterno è di circa 0,25 pollici. (6,35 mm), viene fornito in bobine da 500 e 1000 piedi. Se è necessario un cavo più corto, utilizzare un cavo RG59 / U con un conduttore centrale del calibro 22, la cui resistenza è di circa 16 ohm per 300 m. Se è necessario un cavo più lungo, un cavo con un conduttore centrale del misuratore 20, la cui resistenza in cc è approssimativamente uguale 10 ohm per 300m. In ogni caso, è possibile acquistare facilmente un cavo in cui il materiale dielettrico è poliuretano o polietilene. Se hai bisogno di un cavo da 200 a 1500 piedi. (457 m), il cavo RG6 / U è il più adatto. Con le stesse caratteristiche elettriche del cavo RG59 / U, il suo diametro esterno è approssimativamente uguale al diametro del cavo RG59 / U. Il cavo RG6 / U è fornito in bobine da 500 piedi. (152 m), 1000 piedi. (304 m) e 2000 piedi (609 m) ed è costituito da vari materiali dielettrici e vari materiali per il guscio esterno. Ma il diametro del nucleo centrale del cavo RG6 / U è più grande (calibro 18), quindi la sua resistenza alla corrente continua è inferiore, è di circa 8 ohm per 1000 piedi. (304 m), il che significa che il segnale su questo cavo può essere trasmesso su lunghe distanze rispetto al cavo RG59 / U.

I parametri del cavo RG11 / U sono superiori ai parametri del cavo RG6 / U. Allo stesso tempo, le caratteristiche elettriche di questo cavo sono sostanzialmente le stesse di quelle di altri cavi. È possibile ordinare un cavo con un nucleo centrale di 14 o 18 calibri con una resistenza CC di 3-8 Ohm per 300 m). Poiché questo cavo di tutti e tre i cavi ha il diametro maggiore (10,3 mm), è più difficile lavorare sulla posa. Il cavo RG11 / U viene solitamente spedito in bobine da 500 piedi. (152 m), 1000 piedi. (304 m) e 2.000 piedi. (609 m). Per applicazioni speciali, i produttori spesso apportano modifiche ai cavi RG59 / U, RG6 / U e RG11 / U.

A seguito delle modifiche alle normative sulla sicurezza e sulla sicurezza antincendio in vari paesi, i materiali fluoroplastici (Teflon o Teflon®) e altri materiali resistenti al fuoco stanno diventando sempre più popolari come materiali per dielettrici e gusci. A differenza del PVC, questi materiali non emettono sostanze tossiche in caso di incendio e quindi sono considerati più sicuri.

Per la posa sotterranea, si consiglia un cavo speciale che viene posato direttamente nel terreno. La guaina esterna di questo cavo contiene materiali anti-umidità e altri materiali protettivi, quindi può essere posata direttamente nella fossa. Informazioni sui metodi di posa dei cavi sotterranei Leggi qui - posa dei cavi nel terreno.

Con una grande varietà di cavi video per fotocamere, puoi facilmente scegliere il più adatto per condizioni specifiche. Dopo aver deciso quale dovrebbe essere il tuo sistema, familiarizzare con le caratteristiche tecniche dell'attrezzatura ed eseguire i calcoli appropriati.

Il segnale è attenuato in ciascun cavo coassiale e questa attenuazione è tanto maggiore quanto più lungo e sottile è il cavo. Inoltre, l'attenuazione del segnale aumenta all'aumentare della frequenza del segnale trasmesso. Questo è uno dei problemi tipici dei sistemi di sorveglianza televisiva di sicurezza (STN) in generale.

Ad esempio, se il monitor si trova a una distanza di 300 m dalla fotocamera, il segnale viene attenuato di circa il 37%. La cosa peggiore è che le perdite potrebbero non essere ovvie. Dal momento che non vedi le informazioni perse, non puoi nemmeno immaginare che ci fossero tali informazioni. Molti sistemi di protezione video STN hanno cavi con lunghezze di diverse centinaia e migliaia di metri e, se le perdite di segnale in essi contenute sono grandi, le immagini sui monitor saranno seriamente distorte. Se la distanza tra la videocamera e il monitor supera i 200 m, è necessario adottare misure speciali per garantire una buona trasmissione video.

Terminazione del cavo

Nei sistemi di sorveglianza della sicurezza televisiva, il segnale viene trasmesso dalla telecamera al monitor. Di solito la trasmissione passa sul cavo coassiale. La corretta terminazione del cavo influisce in modo significativo sulla qualità dell'immagine.

Usando il nomogramma (figura 1), è possibile determinare il valore della tensione fornita alla videocamera (solo per cavi con un'anima di rame) specificando la sezione trasversale del cavo, la corrente massima e la distanza dalla fonte di alimentazione.
Il valore di tensione ottenuto deve essere confrontato con il valore di tensione minimo consentito a cui la telecamera può funzionare stabilmente.
Se il valore è inferiore al valore consentito, è necessario aumentare la sezione trasversale dei cavi utilizzati o utilizzare un altro schema di alimentazione.
Il nomogramma è progettato per l'alimentazione di videocamere con corrente continua con una tensione di 12V.

Figura 1. Nomogramma per determinare la tensione sulla telecamera.

L'impedenza del cavo coassiale è nell'intervallo da 72 a 75 Ohm, è necessario che il segnale venga trasmesso su una linea uniforme in qualsiasi punto del sistema per prevenire la distorsione dell'immagine e garantire una corretta trasmissione del segnale dalla telecamera al monitor. L'impedenza del cavo deve essere costante e pari a 75 ohm per tutta la sua lunghezza. Perché il segnale video venga trasmesso da un dispositivo a un altro correttamente e con basse perdite, l'impedenza di uscita della telecamera deve essere uguale all'impedenza (impedenza caratteristica) del cavo, che a sua volta deve essere uguale all'impedenza di ingresso del monitor. La terminazione di qualsiasi cavo video deve essere 75 Ohm. Di solito il cavo è collegato al monitor e questo da solo garantisce che i requisiti di cui sopra siano soddisfatti.

In genere, l'impedenza di ingresso video del monitor è controllata da un interruttore situato vicino ai connettori end-to-end (input / output) utilizzati per collegare un cavo aggiuntivo a un altro dispositivo. Questo interruttore consente di attivare il carico di 75 Ohm, se il monitor è il punto finale della trasmissione del segnale, o di attivare un carico ad alta resistenza (Hi-Z) e di trasmettere il segnale al secondo monitor. Rivedere le specifiche tecniche dell'apparecchiatura e le relative istruzioni per determinare la terminazione richiesta. Se la terminazione viene scelta in modo errato, l'immagine è solitamente troppo contrastata e leggermente granulosa. A volte l'immagine è duplice, ci sono altre distorsioni.

La caratteristica dei cavi a radiofrequenza di tipo RK - RG

Calcolo del diametro del cavo per diametro

La scelta giusta del cavo elettrico per l'alimentazione di apparecchiature elettriche è la chiave per un funzionamento stabile ea lungo termine delle installazioni. L'uso del filo sbagliato causerà gravi conseguenze negative.

La fisica del processo di danneggiamento della linea elettrica dovuta all'uso di un filo inadatto è la seguente: a causa della mancanza di spazio nell'anima del cavo per il libero movimento degli elettroni, la densità di corrente aumenta; Ciò comporta un eccessivo rilascio di energia e un aumento della temperatura del metallo. Quando la temperatura diventa troppo alta, la guaina isolante della linea si scioglie, causando un incendio.

Per evitare problemi, è necessario utilizzare un cavo con fili di spessore adeguato. Un modo per determinare l'area della sezione trasversale del cavo è di spingere fuori dal diametro del suo vissuto.

Calcolatrice per il calcolo del diametro della sezione trasversale

Per facilitare il calcolo, è stato sviluppato un calcolatore per il calcolo della sezione trasversale del cavo per diametro. Si basa su formule mediante le quali è possibile trovare l'area della sezione trasversale di fili single-core e multifilari.

Per misurare la sezione trasversale è necessario misurare il nucleo senza isolamento, altrimenti non funzionerà nulla.

Quando si tratta di calcolare decine e centinaia di valori, il calcolatore online può semplificare significativamente la vita di elettricisti e progettisti di reti elettriche attraverso la comodità e aumentare la velocità dei calcoli. È sufficiente immettere il valore del diametro del nucleo e, se necessario, specificare la quantità di fili, se il cavo è incagliato, e il servizio mostrerà la sezione trasversale desiderata del filo.

Formula di calcolo

L'area della sezione trasversale di un filo elettrico può essere calcolata in modi diversi, a seconda del tipo. Per tutti i casi, viene utilizzata una singola formula per il calcolo della sezione trasversale del cavo in base al diametro. Ha la seguente forma:

D - diametro del nucleo.

Il diametro dell'anima è solitamente indicato sulla guaina del filo o su un'etichetta comune con altre caratteristiche tecniche. Se necessario, questo valore può essere determinato in due modi: utilizzando un calibro e manualmente.

Il primo modo per misurare il diametro del nucleo è molto semplice. Per fare questo, deve essere rimosso dal guscio isolante, quindi utilizzare un calibro. Il valore che mostra è il diametro del nucleo.

Se il filo è incagliato, è necessario dissolvere il fascio, ricalcolare il filo e misurarne solo uno con un calibro. Non ha senso determinare il diametro del raggio: un risultato del genere sarebbe errato a causa della presenza di vuoti. In questo caso, la formula per il calcolo della sezione trasversale sarà:

D è il diametro del nucleo;

e - il numero di fili nella vena.

In assenza di una pinza, il diametro del nucleo può essere determinato manualmente. Per fare questo, un piccolo segmento di esso deve essere liberato dal guscio isolante e avvolto su un oggetto cilindrico sottile, ad esempio, su una matita. Le bobine dovrebbero adattarsi perfettamente. In questo caso, la formula per calcolare il diametro del nucleo del filo si presenta così:

L è la lunghezza del filo;

N è il numero di turni completi.

Maggiore è la lunghezza di avvolgimento del nucleo, più preciso sarà il risultato.

Seleziona per tabella

Conoscendo il diametro del filo, è possibile determinarne la sezione trasversale usando la tabella delle dipendenze finita. La tabella per il calcolo della sezione del cavo per il diametro del nucleo è la seguente:

Come scegliere la sezione del cavo per l'alimentazione? calcolo

Ciao. L'argomento dell'articolo di oggi è "Sezione trasversale del cavo per il potere". Questa informazione è utile sia a casa che al lavoro. Sarà su come calcolare la sezione trasversale del cavo per la potenza e fare una scelta su un tavolo conveniente.

Perché devo scegliere il cavo giusto?

In termini semplici, è necessario per il normale funzionamento di tutto ciò che riguarda la corrente elettrica. Che si tratti di asciugacapelli, lavatrice, motore o trasformatore. Oggi, le innovazioni non hanno ancora raggiunto la trasmissione wireless di energia elettrica (penso che non lo raggiungeranno presto), rispettivamente, i mezzi principali per la trasmissione e la distribuzione della corrente elettrica sono cavi e fili.

Con una piccola sezione del cavo e apparecchiature ad alta potenza, il cavo può surriscaldarsi, il che comporta la perdita delle sue proprietà e la distruzione dell'isolamento. Questo non è buono, quindi è necessario un calcolo corretto.

Quindi, la scelta della sezione del cavo per l'alimentazione. Per la selezione useremo una comoda tabella:

Il tavolo è semplice, penso che non valga la pena descriverlo.

Ora dobbiamo calcolare il consumo totale di energia delle apparecchiature e dei dispositivi utilizzati in appartamento, casa, negozio o in qualsiasi altro luogo in cui conduciamo il cavo. Calcoleremo il potere.

Supponiamo di avere una casa, eseguiamo l'installazione di un cavo di cablaggio chiuso VVG. Prendiamo un foglio di carta e riscriviamo l'elenco delle attrezzature utilizzate. Fatto? Bene.

Come scoprire il potere? Puoi trovare la potenza sull'attrezzatura stessa, di solito c'è un tag dove sono registrate le caratteristiche principali:

La potenza è misurata in Watt (W, W) o Kilowatt (kW, KW). Trovato? Scriviamo i dati, quindi aggiungiamo.

Supponiamo di avere 20.000 watt, questo è 20 kW. La figura ci dice quanta energia consumano tutti i consumatori di energia insieme. Ora hai bisogno di pensare a quanto userai i dispositivi allo stesso tempo per molto tempo? Supponiamo 80%. Il coefficiente di simultaneità in questo caso è pari a 0,8. Effettuiamo il calcolo della sezione del cavo per l'alimentazione:

Considerare: 20 x 0,8 = 16 (kW)

Per rendere la scelta della sezione di cavo per il potere, guardiamo le nostre tabelle:

Per un circuito trifase a 380 V, sarà simile a questo:

Come puoi vedere, non è difficile. Voglio anche aggiungere, ti consiglio di scegliere il cavo o il filo della sezione trasversale più grande dei fili, nel caso in cui desideri connettere qualcos'altro.

Articoli correlati:

  • Quando è stata la Giornata dell'energia in Russia nel 2012, è stata speciale.
  • Se hai intenzione di studiare all'elettricista, ti consiglio di leggere dove studiare e come ottenere un diploma di elettricista
  • Personale elettrico, gruppi
  • Elettricista professione, prospettive

Consigli utili: se all'improvviso ti trovi in ​​una zona sconosciuta al buio. Non dovresti evidenziare il tuo cellulare

Ho tutto su di esso, ora sai come scegliere la sezione trasversale del cavo con il potere. Sentiti libero di condividere con gli amici sui social network.

Scelta di potenza, corrente e sezione trasversale di fili e cavi

La tabella riassume i dati di potenza, corrente e sezione dei materiali conduttori per cavi per il calcolo e la selezione di equipaggiamenti di protezione, materiali per conduttori di cavi e apparecchiature elettriche.

Conduttori di rame, fili e cavi

    Articoli correlati:
  • Tabella riassuntiva delle caratteristiche di filo, corrente, potenza e carico
  • Carichi continui ammissibili su cavi non isolati
  • La più piccola sezione ammissibile di cavi e fili di reti elettriche negli edifici residenziali

Conduttori, fili e cavi in ​​alluminio

Nel calcolo sono stati utilizzati: i dati delle tabelle OES; formule di potenza attiva per carichi simmetrici monofase e trifase

Tabella di diametro e sezione trasversale del filo

La sezione trasversale del cablaggio dipende dal materiale e dal carico. L'alluminio è ora usato raramente. Tutto ciò che rimane è il rame e un materiale composito - alluminio-rame, da cui viene prodotto il filo elettrico. La dimensione della sezione trasversale non è sempre nota per i seguenti motivi: non ci sono segni, il diametro del nucleo specificato nei documenti di accompagnamento non corrisponde.

Quali sono i tipi di cavi e fili

Cavo e cavo

Per riferirsi al conduttore spesso usato 2 concetti: filo e cavo. Sono spesso confusi, sebbene abbiano alcune differenze.

Il filo è un conduttore singolo ed è diviso in 2 gruppi: un filo solido con o senza isolamento, un filo flessibile tessuto da fili sottili.

Il cavo è costituito da un gruppo di cavi, racchiuso in isolamento separato e comune. Le vene possono essere solide (VVG, VVGng, NYM) o tessute (PVS).

Materiali del conduttore

La quantità di energia trasmessa dipende principalmente dal materiale del conduttore. Può essere uno dei seguenti metalli non ferrosi:

  1. Rame - bassa resistenza elettrica; alta resistenza ed elasticità; facile da saldare e saldare; bassa resistenza di contatto ai contatti; alto costo
  2. L'alluminio è materiale leggero ed economico; la conduttività elettrica è 1,7 volte inferiore a quella del rame; facilmente deformabile; elevata resistenza di transizione delle superfici ossidate; la saldatura è possibile in gas inerte e la saldatura richiede saldature speciali e fondenti.
  3. Alyumomed - composito con base in alluminio e rivestimento in rame; la conducibilità è leggermente inferiore a quella del rame; cavo e filo hanno meno peso; materiale economico.

I metodi per determinare l'area della sezione trasversale di fili e fili non sono molto diversi. Prima di tutto, è necessario misurare il diametro dei conduttori. Sono dotati di un isolamento affidabile che deve essere rimosso. Per questo ci sono 3 modi.

Strumenti di misura

I dispositivi utilizzavano micrometro e calibro. Solitamente si usano dispositivi meccanici, sebbene ci siano dispositivi elettronici con un display digitale. Uno di questi dispositivi è sempre tra gli strumenti del proprietario di casa.

tramaglio

Le pinze più comunemente utilizzate, adatte per misurare i fili nella rete esistente, ad esempio nello scudo o nella presa. L'area della sezione del conduttore è la seguente:

dove D è il diametro del filo.

La misurazione del diametro viene eseguita almeno tre volte, quando il cavo viene ruotato di 120 0. Il risultato è preso come valore medio.

Misura del diametro del filo con una pinza

righello

In assenza di dispositivi, il diametro del filo viene determinato utilizzando un righello. Per fare questo, pulire l'isolamento dal nucleo e avvolgerlo con giri stretti attorno alla matita (almeno 15 giri). Quindi misurare la lunghezza dell'avvolgimento e dividerlo per il numero di giri. Le bobine devono essere appiattite e distese l'una sull'altra senza spazi vuoti.

Misura del diametro del filo con un righello

Effettua diverse misurazioni da diversi lati. Quindi il risultato sarà più accurato. Le vene di grande spessore non possono essere avvolte su una matita e nel negozio è possibile effettuare un controllo solo dopo aver acquistato il prodotto. La dimensione della sezione trasversale può essere determinata dalla formula o ricorrere al tavolo.

Consigli

  1. L'alluminio si distingue facilmente dal rame, che ha un caratteristico colore saturo. Invece, potrebbe essere una lega di metalli, che è facile da determinare per aspetto.
  2. In caso di dubbi sul materiale e sullo statuto delle limitazioni del conduttore, viene presa una sezione più ampia. La correttezza della scelta viene verificata dopo aver riscaldato il filo al carico nominale. Se non si riscalda, il calcolo è corretto.
  3. Il cavo incorpora diversi vissuti. Per la selezione della sezione trasversale richiesta, il diametro viene determinato individualmente per ciascuno di essi e quindi la quantità necessaria viene combinata l'una con l'altra per ottenere l'area richiesta:

Ssocietà - sezione trasversale totale,

S1, S1, Sn - sezioni trasversali dei singoli conduttori.

Filo spinato

Il cavo PVA per collegare elettroutensili ed elettrodomestici è flessibile, poiché tutti i conduttori sono bloccati. Misurare il diametro dell'imbracatura allo stesso tempo fornirà il risultato sbagliato, perché all'interno ci sono degli spazi vuoti. Il principio di calcolo corretto è lo stesso del cavo. La vena deve essere rigonfiata, ricalcolare la quantità di filo che contiene e misurare il diametro di uno di essi. Conoscendo il loro numero totale nel nucleo, è possibile calcolare la sezione trasversale totale usando la formula precedente. Solo le misure sono fatte meglio con un micrometro. È più comodo usarli, dato che il calibro spinge facilmente attraverso fili sottili.

Cavo di segmento

La sezione del cavo fino a 10 mm 2 è sempre rotonda. Possono sempre fornire le esigenze domestiche di un appartamento o di una casa privata. Con una sezione trasversale del cavo più grande, i conduttori di ingresso dalla rete di alimentazione esterna sono realizzati in segmenti, che sono difficili da calcolare. È conveniente determinare l'area della sezione trasversale quando c'è una tabella di calcolo pronta. Per fare ciò, devi prima misurare l'altezza e la larghezza del segmento.

Tabella di calcolo dell'area del segmento di nucleo del cavo

Calcolo della sezione trasversale vissuta

Misurare e calcolare l'area del cavo non è sufficiente. Devi anche conoscere il consumo di energia. La selezione del cavo si basa su diversi criteri.

potere

Il metodo di calcolo è preferibile, dal momento che la quantità di consumo medio e massimo è indicata nella documentazione per gli strumenti e sulle etichette. Per la pubblicazione è importante conoscere il valore massimo consentito. Una lavatrice può consumare decine di watt quando si sciacqua a 2,5 kW durante il processo di riscaldamento. Inoltre, potrebbero esserci più consumatori su un singolo core. La potenza totale è determinata sommando tutti i valori massimi.

Il carico medio nell'appartamento non supera i 7,5 kW per una rete monofase, dove la tensione è di 220 V. Ciò include tutte le apparecchiature elettriche e l'illuminazione. Vengono selezionate le dimensioni più vicine della sezione del cavo nella direzione di aumentare la potenza. Per un conduttore di rame con una sezione trasversale di 4 mm 2 corrisponde a 8,3 kW. In un nucleo di alluminio, l'area sarà 6 mm 2 per 7,9 kW.

Scegliendo la sezione trasversale di ogni conduttore, dovresti considerare il possibile aumento del carico in futuro. Pertanto, di solito porta la prossima area più grande verso l'alto.

Nelle case private viene utilizzato un alimentatore trifase da 380 V e la maggior parte degli apparecchi elettrici non è progettata per questo. Possono creare una tensione di 220 V collegandosi attraverso un filo neutro con una distribuzione uniforme del carico su tutte le fasi. Anche la tecnologia trifase viene presa in considerazione. Può essere macchine, pompe, caldaie per il riscaldamento.

Tabella delle corrispondenze della sezione del cavo alla corrente e alla potenza

Dalla corrente

A volte la potenza del dispositivo non è nota per i seguenti motivi: la caratteristica non ha valore di potenza, e la corrente nominale è specificata, non ci sono tag e descrizioni.

Poiché la corrente con tensione è nota, la potenza può essere calcolata come segue:

U - tensione applicata, V.

Se la grandezza della corrente non è nota, può essere misurata accendendo lo strumento in un altro luogo. Quando il consumo energetico è determinato dalla formula, la tabella consente di conoscere immediatamente la dimensione del cavo richiesta. La tabella mostra anche la dipendenza della sezione trasversale del conduttore sulla grandezza della corrente.

Secondo il carico

Il calcolo del cavo per il carico corrente è necessario per proteggere dal surriscaldamento. Se la corrente è troppo grande per la sezione trasversale del cavo, si verificano surriscaldamento, fusione e distruzione dell'isolamento.

Sotto il carico continuo massimo ammissibile si intende il valore della corrente che può passare attraverso il cavo nelle condizioni di installazione per un lungo periodo senza surriscaldamento. Quando si calcola la somma di tutti i dispositivi di potenza collegati a determinati conduttori. Quindi viene eseguito il calcolo del carico per le reti domestiche:

PΣ - capacità totale dei consumatori;

Per lunghezza

Di solito è necessario contare estensori per lunghe distanze. In termini di appartamento non è richiesto, dal momento che la lunghezza delle linee è piccola. Ma ovunque è necessario lasciare una riserva, soprattutto per gli scudi, dove la protezione è connessa e occorre un'attenta posa del filo.

Il cavo è posato come segue:

  1. Posizioni segnate delle connessioni: prese, interruttori automatici, scatole di giunzione, interruttori.
  2. Le distanze vengono misurate utilizzando un metro a nastro o uno speciale misuratore di lunghezza a mano. È più comodo usarli e il risultato è più accurato. Successivamente, il filo viene tagliato con un margine.
  3. La posa e il fissaggio del filo sono realizzati in conformità con i requisiti dell'EMP.

Lunghezza del cavo

Qualsiasi conduttore ha resistenza elettrica, che è influenzata da fattori:

Se l'entità della caduta di tensione supera il 5%, quindi prendere misure per ridurlo. Se si sceglie un conduttore con una sezione trasversale più grande, è possibile ridurre la resistenza dell'area, determinata dalla formula:

p è la resistività (Ohm · mm 2 / m);

R è la resistenza totale della sezione del filo (Ohm);

S è l'area della sezione (mm 2);

L è la lunghezza della sezione del filo (m).

Quando si calcola, si dovrebbe tenere conto del fatto che la corrente scorre attraverso un nucleo e il ritorno avviene attraverso l'altro. Pertanto, la lunghezza L è raddoppiata. Nonostante il fatto che la resistenza del filo sia piccola, crea una significativa caduta di tensione. Se R = 0.5 Ohm, quindi con una corrente di 20 A la caduta sarà:

ΔU = I · R = 20 · 0,5 = 10 V.

In termini percentuali, questo sarà 10/220 · 100 = 4,5%. Il valore delle perdite è ottenuto vicino al massimo consentito.

All'interno è necessario tenere conto della differenza tra i carichi di alimentazione e di illuminazione. Per le lampade, è possibile prendere la sezione trasversale del filo di rame a 1,5 mm 2, e con le prese è necessario fare attenzione. Sono i più pesantemente caricati in cucina e in bagno, dove includono costantemente un forno a microonde, fornello elettrico, lavatrice, lavastoviglie ed elettrodomestici. Cercano di distribuire uniformemente il carico sui gruppi di rosette e il filo viene scelto con una sezione trasversale di 4 mm 2 e anche di più. Sotto la quantità di corrente impostare prese e interruttori appropriati.

Sezione filo video

Il video qui sotto ti dirà come scegliere la misura del filo più adatta per ogni situazione specifica.

Il calcolo della lunghezza del cavo e della sezione trasversale è un processo importante che non consente calcoli errati. È necessario prendere in considerazione il maggior numero di fattori, affidandosi solo ai propri calcoli. Dovrebbero coincidere con ciò che è mostrato nella tabella di riferimento. Requisiti speciali devono esporre la qualità dei materiali di cablaggio e le caratteristiche dei consumatori collegati.

Per Ulteriori Articoli Relativi L'Elettricista