Selezione delle sezioni trasversali di cavi e fili per il cablaggio di corrente e di potenza mediante tabelle
- Riscaldamento
Quando il cablaggio del dispositivo è necessario per determinare in anticipo la potenza dei consumatori. Questo aiuterà nella scelta ottimale dei cavi. Questa scelta consentirà un funzionamento lungo e sicuro senza problemi di cablaggio.
I prodotti di cavi e conduttori sono molto diversi nelle loro proprietà e destinazione d'uso e hanno anche una grande variazione nei prezzi. L'articolo descrive il parametro più importante del cablaggio: la sezione trasversale di un filo o di un cavo in base alla corrente e alla potenza e come determinare il diametro, calcolarlo con la formula o selezionarlo utilizzando la tabella.
Informazioni generali sui consumatori
La parte portante corrente del cavo è in metallo. La parte del piano che passa ad angolo retto rispetto al filo, delimitata da un metallo, è chiamata la sezione trasversale del filo. Come unità di misura usando millimetri quadrati.
La sezione trasversale determina le correnti ammissibili nel cavo e nel cavo. Questa corrente, secondo la legge Joule-Lenz, porta al rilascio di calore (proporzionale alla resistenza e al quadrato della corrente), che limita la corrente.
Convenzionalmente, ci sono tre intervalli di temperatura:
- l'isolamento rimane intatto;
- l'isolamento brucia, ma il metallo rimane intatto;
- il metallo si scioglie dal calore.
Di questi, solo il primo è la temperatura operativa consentita. Inoltre, con una sezione trasversale decrescente, aumenta la resistenza elettrica, che porta ad un aumento della caduta di tensione nei fili.
Dai materiali per la produzione industriale di prodotti via cavo che utilizzano rame puro o alluminio. Questi metalli hanno proprietà fisiche diverse, in particolare resistività, quindi le sezioni trasversali scelte per una data corrente possono essere diverse.
Scopri da questo video come scegliere la giusta sezione trasversale di fili o cavi per l'alimentazione del cablaggio domestico:
Definizione e calcolo delle vene mediante la formula
Ora vediamo come calcolare correttamente la sezione trasversale del filo in base alla potenza conoscendo la formula. Qui risolviamo il problema di determinare la sezione trasversale. È la sezione trasversale che è un parametro standard, poiché la nomenclatura include sia versioni single-core che multi-core. Il vantaggio dei cavi multi-core è la loro maggiore flessibilità e resistenza ai nodi durante l'installazione. Di regola, i fili sono fatti di rame.
Il modo più semplice per determinare la sezione trasversale di un filo conduttore singolo, diametro d, mm; S è l'area in millimetri quadrati:
Il multicore è calcolato da una formula più generale: n è il numero di fili, d è il diametro del nucleo, S è l'area:
Densità di corrente ammessa
La densità attuale è determinata in modo molto semplice, questo è il numero di ampere per sezione. Ci sono due opzioni per la pubblicazione: aperta e chiusa. L'apertura consente una maggiore densità di corrente, grazie al migliore trasferimento di calore nell'ambiente. L'arresto richiede una correzione verso il basso in modo che il bilanciamento del calore non provochi un surriscaldamento nel vassoio, nel condotto del cavo o nell'albero, che può causare un cortocircuito o addirittura un incendio.
I calcoli termici accurati sono molto complessi, in pratica procedono dalla temperatura operativa ammissibile dell'elemento più critico nel progetto, in base al quale viene scelta la densità di corrente.
Tabella della sezione trasversale di rame e filo di alluminio o cavo di corrente:
La tabella 1 mostra la densità ammissibile delle correnti per temperature non superiori alla temperatura ambiente. I cavi più moderni hanno un isolamento in PVC o polietilene, che può essere riscaldato durante il funzionamento a non più di 70-90 ° C. Per ambienti "caldi", la densità di corrente deve essere ridotta di un fattore di 0,9 per ogni 10 ° C fino al funzionamento con limite di temperatura di cavi o cavi.
Ora è considerato aperto e quello chiuso. Il cablaggio è aperto se è realizzato con morsetti (shred) sulle pareti, sul soffitto, lungo il cavo di sospensione o attraverso l'aria. Vani passacavi, canali chiusi, chiusi a muro nelle pareti sotto l'intonaco, fatti in tubi, guaina o posati nel terreno. Si dovrebbe anche considerare il cablaggio chiuso se si trova in scatole di giunzione o scudi. Chiuso raffredda peggio.
Ad esempio, lasciare che il termometro nella stanza dell'essiccatore mostri 50 ° C. A quale valore deve essere ridotta la densità di corrente del cavo di rame posato in questa stanza attraverso il soffitto se l'isolamento del cavo può sopportare il riscaldamento fino a 90 ° C? La differenza è 50-20 = 30 gradi, il che significa che è necessario utilizzare il fattore tre volte. rispondere:
Esempio di calcolo dell'area del cablaggio e del carico
Lascia che il controsoffitto sia illuminato da sei lampade da 80 W ciascuna e sono già interconnesse. Abbiamo bisogno di alimentarli utilizzando un cavo in alluminio. Supponiamo che il cablaggio sia chiuso, che la stanza sia asciutta e che la temperatura sia a temperatura ambiente. Ora impariamo come calcolare la resistenza attuale della sezione trasversale del filo dalla potenza dei cavi in rame e alluminio, per questo usiamo l'equazione che determina la potenza (la tensione di rete secondo i nuovi standard è di 230 V):
Utilizzando la densità di corrente appropriata per l'alluminio dalla tabella 1, troviamo la sezione necessaria per il funzionamento della linea senza surriscaldamento:
Se abbiamo bisogno di trovare il diametro del filo, usa la formula:
Il cavo APPV2x1.5 (sezione di 1,5 mm.kv) sarà adatto. Questo è forse il cavo più sottile che si possa trovare sul mercato (e uno dei più economici). Nel caso di cui sopra, fornisce un margine di potenza doppio, cioè un consumatore con una potenza di carico ammissibile fino a 500 W, ad esempio un ventilatore, un essiccatore o lampade aggiuntive, può essere installato su questa linea.
Selezione rapida: standard e rapporti utili
Per risparmiare tempo, i calcoli sono generalmente tabulati, soprattutto perché la gamma di prodotti via cavo è piuttosto limitata. La seguente tabella mostra il calcolo della sezione trasversale di fili di rame e alluminio per il consumo di energia e la resistenza di corrente a seconda dello scopo - per cablaggio aperto e chiuso. Il diametro è ottenuto in funzione della potenza del carico, del metallo e del tipo di cablaggio. Si presume che la tensione di rete sia 230 V.
La tabella consente di selezionare rapidamente la sezione trasversale o il diametro, se la potenza del carico è nota. Il valore trovato viene arrotondato al valore più vicino dalla serie di nomenclature.
La seguente tabella riassume i dati sulle correnti ammissibili per sezione e la potenza dei materiali di cavi e fili per il calcolo e la selezione rapida del più adatto:
Consigli sul dispositivo
Il dispositivo di cablaggio, tra le altre cose, richiede capacità di progettazione, che non è chiunque voglia farlo. Non è sufficiente avere solo buone capacità di installazione elettrica. Alcune persone confondono il design con l'esecuzione della documentazione secondo alcune regole. Queste sono cose completamente diverse. Un buon progetto può essere delineato su fogli di quaderni.
Prima di tutto, disegna un piano dei tuoi locali e segna futuri punti vendita e attrezzature. Scopri la potenza di tutti i tuoi consumatori: ferri da stiro, lampade, dispositivi di riscaldamento, ecc. Quindi annota i carichi di energia che vengono consumati più spesso in stanze diverse. Ciò ti consentirà di scegliere le opzioni di selezione del cavo più ottimali.
Sarai sorpreso di quante opportunità ci sono e qual è la riserva per risparmiare denaro. Dopo aver selezionato i fili, calcola la lunghezza di ciascuna linea che conduci. Metti tutto insieme e otterrai esattamente ciò di cui hai bisogno e quanto ti serve.
Ogni linea deve essere protetta da un proprio interruttore automatico (interruttore di circuito), progettato per la corrente corrispondente alla potenza ammissibile della linea (la somma delle potenze dei consumatori). Firmi l'automa situato nel pannello, ad esempio: "cucina", "salotto", ecc.
In ambienti umidi, utilizzare solo cavi a doppio isolamento! Utilizzare prese moderne ("Euro") e cavi con conduttori di messa a terra e collegare correttamente il terreno. I fili single-core, in particolare il rame, si piegano uniformemente, lasciando un raggio di alcuni centimetri. Ciò impedirà il loro nodo. Nei vassoi dei cavi e nei canali dei fili dovrebbe giacere diritto, ma liberamente, in nessun caso non possono tirarli come una stringa.
In prese e interruttori dovrebbe essere un margine di pochi centimetri in più. Durante la posa è necessario assicurarsi che non vi siano angoli taglienti ovunque che possano tagliare l'isolamento. Il serraggio dei terminali durante il collegamento deve essere stretto e, per i cavi a trefoli, questa procedura deve essere ripetuta, hanno una caratteristica di restringimento dei fili, a seguito della quale la connessione potrebbe allentarsi.
Portiamo alla vostra attenzione un video interessante e informativo su come calcolare correttamente la sezione del cavo in base alla potenza e alla lunghezza:
La scelta dei fili attraverso la sezione è l'elemento principale del progetto di alimentazione di qualsiasi scala, dalla stanza alle grandi reti. La corrente che può essere assorbita dal carico e dalla potenza dipenderà da essa. La giusta scelta di cavi garantisce anche la sicurezza elettrica e antincendio e offre un budget economico per il tuo progetto.
Progettazione e lavori elettrici nelle reti 0.4-6-10-35 kV
- alimentazione elettrica di impianti energetici, progettazione, messa in servizio elettrica e chiavi in mano
Scelta di potenza, corrente e sezione trasversale di fili e cavi
I valori delle correnti sono facili da determinare, conoscendo la capacità del passaporto dei consumatori secondo la formula: I = P / 220. Conoscere la corrente totale di tutti i consumatori e tenere conto del rapporto tra il filo del carico di corrente ammissibile (cablaggio aperto) e la sezione trasversale del filo:
- per filo di rame 10 ampere per millimetro quadrato,
- per alluminio 8 ampere per millimetro quadrato, è possibile determinare se il filo che si possiede è adatto o se è necessario utilizzarne un altro.
Quando si eseguono collegamenti elettrici nascosti (in un tubo o in una parete), i valori ridotti vengono ridotti moltiplicando per un fattore di correzione di 0,8. Va notato che il cablaggio di potenza aperta viene solitamente eseguito con un filo con una sezione trasversale di almeno 4 kV. mm al tasso di sufficiente resistenza meccanica.
I rapporti sopra indicati sono facilmente ricordabili e forniscono una precisione sufficiente per l'uso dei cavi. Se è necessario conoscere con maggiore precisione il carico di corrente ammissibile a lungo termine per fili e cavi in rame, è possibile utilizzare le tabelle seguenti.
La seguente tabella riassume i dati di potenza, corrente e sezione dei materiali conduttori di cavi per il calcolo e la selezione di mezzi di protezione, materiali per conduttori di cavi e apparecchiature elettriche.
Sezione filo per corrente.
In teoria e pratica, viene prestata particolare attenzione alla scelta dell'area attuale della sezione trasversale (spessore) del filo. In questo articolo, analizzando i dati di riferimento, faremo conoscere il concetto di "area di sezione".
Calcolo della sezione del filo.
La scienza non usa il concetto di "spessore" del filo. Nella letteratura utilizzata terminologia - diametro e area della sezione trasversale. Applicabile alla pratica, lo spessore del filo è caratterizzato dall'area della sezione trasversale.
In pratica è abbastanza facile calcolare la sezione trasversale del filo. L'area della sezione trasversale viene calcolata utilizzando la formula, pre-misurazione del suo diametro (può essere misurata utilizzando calibri):
S = π (D / 2) 2,
- Sezione trasversale filo S, mm
- D è il diametro dei fili conduttori. Puoi misurarlo con un calibro.
Una vista più comoda della formula per l'area della sezione trasversale del filo
Una piccola correzione è un rapporto arrotondato. La formula esatta di calcolo:
Nel cablaggio elettrico e nell'installazione elettrica nel 90% dei casi è stato utilizzato filo di rame. Il filo di rame rispetto al filo di alluminio presenta diversi vantaggi. È più comodo da installare, con la stessa resistenza attuale ha uno spessore più piccolo, più durevole. Ma più grande è il diametro (area della sezione trasversale), maggiore è il prezzo del filo di rame. Pertanto, nonostante tutti i vantaggi, se la resistenza attuale supera i 50 Amp, il filo di alluminio viene spesso utilizzato. Nel caso specifico, viene utilizzato un filo avente un'anima di alluminio di 10 mm o più.
In millimetri quadrati misurare l'area della sezione trasversale dei fili. Molto spesso nella pratica (nell'elettronica domestica), ci sono aree di sezione trasversale: 0,75; 1.5; 2,5; 4 mm.
C'è un'altra misurazione dell'area della sezione trasversale (spessore del filo) - il sistema AWG, che viene utilizzato principalmente negli Stati Uniti. Di seguito è riportata una tabella delle sezioni filo sul sistema AWG, nonché una traduzione da AWG a mm.
Si consiglia di leggere l'articolo sulla scelta della sezione del filo per la corrente continua. L'articolo presenta dati teorici e argomenti sulla caduta di tensione, sulla resistenza dei fili per sezioni diverse. I dati teorici orienteranno la sezione trasversale corrente del cavo più ottimale per diverse cadute di tensione consentite. Anche sul vero esempio dell'oggetto, nell'articolo sulla caduta di tensione su linee di cavi trifase di grande lunghezza, vengono fornite formule e raccomandazioni su come ridurre le perdite. La perdita sul filo è direttamente proporzionale alla corrente e alla lunghezza del filo. E sono inversamente proporzionali alla resistenza.
Ci sono tre principi di base quando si sceglie una sezione di filo.
1. Per il passaggio della corrente elettrica, l'area della sezione trasversale del filo (lo spessore del filo) deve essere sufficiente. Il concetto significa che quando il massimo possibile, in questo caso, passa la corrente elettrica, il riscaldamento del filo sarà consentito (non più di 600 ° C).
2. Sezione sufficiente del conduttore in modo che la caduta di tensione non superi il valore consentito. Questo vale soprattutto per le lunghe linee di cavi (decine, centinaia di metri) e grandi correnti.
3. La sezione trasversale del filo e il suo isolamento protettivo devono fornire resistenza meccanica e affidabilità.
Per il potere, ad esempio, i lampadari, usano principalmente lampadine con un consumo energetico totale di 100 W (una corrente di poco più di 0,5 A).
Scegliendo lo spessore del filo, è necessario concentrarsi sulla temperatura operativa massima. Se la temperatura viene superata, il filo e l'isolamento su di esso si sciolgono e, di conseguenza, questo porterà alla distruzione del filo stesso. La massima corrente di esercizio per un filo con una certa sezione trasversale è limitata solo dal massimo della sua temperatura operativa. E il tempo in cui il filo può funzionare in tali condizioni.
Quella che segue è una tabella di sezioni trasversali del filo, con la quale, in base alla forza della corrente, è possibile scegliere l'area della sezione trasversale dei fili di rame. Linea di base: l'area del conduttore.
Corrente massima per diversi spessori di fili di rame. Tabella 1.
Sezione trasversale del conduttore, mm 2
Come scegliere la sezione del cavo
Nel processo di esecuzione di riparazioni di solito sostituire sempre il vecchio cablaggio. Ciò è dovuto al fatto che negli ultimi tempi sono apparsi molti elettrodomestici utili che rendono la vita più facile alle casalinghe. Inoltre, consumano molta energia, che è il vecchio cablaggio, proprio non lo sopporto. Tali apparecchi elettrici includono lavatrici, forni elettrici, bollitori elettrici, forni a microonde, ecc.
Durante la posa di cavi elettrici, è necessario sapere quale sezione del filo è necessario posare per alimentare questo o quell'apparecchio o gruppo di apparecchi elettrici. Di norma, la scelta è fatta sia dal consumo di energia che dalla forza della corrente consumata dagli apparecchi elettrici. Allo stesso tempo, è necessario prendere in considerazione sia il metodo di installazione che la lunghezza del filo.
Selezione della sezione del filo per il potere
È abbastanza semplice fare una scelta della sezione trasversale del cavo posato in base alla potenza del carico. Questo può essere un singolo carico o una combinazione di carichi.
Raccolta di informazioni sul carico
Ogni elettrodomestico, in particolare uno nuovo, è accompagnato da un documento (passaporto), in cui sono indicati i suoi principali dati tecnici. Inoltre, gli stessi dati sono disponibili su piastre speciali attaccate al corpo del prodotto. Questa etichetta, che si trova sul lato o sul retro del dispositivo, indica il paese di produzione, il suo numero di serie e, ovviamente, il suo consumo energetico in watt (W) e la corrente che il dispositivo consuma in ampere (A). Sui prodotti di produttori nazionali, l'energia può essere indicata in watt (W) o kilowatt (kW). Sui modelli importati è presente la lettera W. Inoltre, il consumo di energia è indicato come "TOT" o "TOT MAX".
Un esempio di tale etichetta, che contiene le informazioni di base sul dispositivo. Questa etichetta può essere trovata su qualsiasi dispositivo tecnico.
Nel caso in cui non si riescano a trovare le informazioni necessarie (l'etichetta sull'etichetta è stata cancellata o non ci sono ancora le apparecchiature domestiche) è possibile scoprire approssimativamente quanto gli elettrodomestici più comuni hanno. Tutti questi dati si trovano davvero nella tabella. In generale, gli apparecchi elettrici sono standardizzati in termini di consumo di energia e non vi è una particolare dispersione di dati.
La tabella seleziona esattamente i dispositivi elettrici che sono pianificati per essere acquistati e vengono registrati il consumo e la potenza attuali. Dall'elenco è preferibile scegliere indicatori con valori massimi. In questo caso, non sarai in grado di calcolare male e il cablaggio sarà più affidabile. Il fatto è che più spesso è il cavo, meglio è, poiché il cablaggio si riscalda molto meno.
Come viene fatta la selezione
Quando si sceglie un cavo, è necessario sommare tutti i carichi che verranno collegati a questo cavo. Allo stesso tempo, dovrebbe essere monitorato in modo che tutti gli indicatori siano scritti in watt o kilowatt. Per convertire gli indicatori in un singolo valore, è necessario dividere i numeri o moltiplicare per 1000. Ad esempio, per convertire in watt, è necessario moltiplicare tutti i numeri per 1000: 1,5 kW = 1,5 x 1000 = 1500 watt. Quando le azioni di traslazione inversa vengono eseguite in ordine inverso: 1500 W = 1500/1000 = 1,5 kW. Di solito, tutti i calcoli sono fatti in watt. Dopo tali calcoli, il cavo viene selezionato utilizzando la tabella appropriata.
È possibile utilizzare la tabella come segue: trovare la colonna corrispondente in cui è indicata la tensione di alimentazione (220 o 380 volt). In questa colonna è una figura che corrisponde al consumo di energia (è necessario prendere un valore leggermente più grande). Nella riga che corrisponde al consumo di energia, la prima colonna indica la sezione trasversale del filo, che è consentito utilizzare. Andando allo store per il cavo, dovresti cercare il filo, la cui sezione trasversale corrisponde ai record.
Quale filo usare - alluminio o rame?
In questo caso, tutto dipende dal consumo di energia. Inoltre, il filo di rame può sopportare due volte di più dell'alluminio. Se i carichi sono grandi, è meglio dare la preferenza al filo di rame, poiché sarà più sottile e più facile da posare. Inoltre, è più facile connettersi alle apparecchiature elettriche, incluse prese e interruttori. Sfortunatamente, il filo di rame ha uno svantaggio significativo: costa molto più del filo di alluminio. Nonostante ciò, durerà molto più a lungo.
Come calcolare la sezione del cavo in base alla corrente
La maggior parte dei master calcola il diametro dei fili sul consumo corrente. A volte questo semplifica il compito, soprattutto se si sa quale corrente può sopportare il filo con un dato spessore. Per fare questo, è necessario scrivere tutti gli indicatori del consumo corrente e riassumere. La sezione trasversale del cavo può essere selezionata sulla stessa tabella, ma ora è necessario cercare una colonna in cui è indicata la corrente. Di norma, un valore maggiore viene sempre selezionato per l'affidabilità.
Ad esempio, per collegare un piano cottura, che può consumare una corrente massima fino a 16 A, viene scelto necessariamente un filo di rame. Passando al tavolo per chiedere aiuto, il risultato desiderato può essere trovato nella terza colonna a sinistra. Dato che non c'è un valore di 16A, allora scegliamo il più vicino, il più - 19A. Sotto questa corrente si inserisce una sezione trasversale del cavo di 2,0 mm quadrati.
Di norma, collegando potenti elettrodomestici, vengono alimentati con fili separati, con l'installazione di singole macchine di commutazione. Ciò semplifica enormemente il processo di selezione dei fili. Inoltre, fa parte dei requisiti attuali per il cablaggio elettrico. Inoltre, è pratico. In caso di emergenza, non è necessario spegnere l'elettricità completamente, in tutta la casa.
Non è consigliabile scegliere i cavi per un valore inferiore. Se il cavo funzionerà costantemente ai massimi carichi, questo potrebbe portare a situazioni di emergenza nella rete elettrica. Il risultato può essere un incendio se gli interruttori automatici sono selezionati in modo errato. Allo stesso tempo, dovresti sapere che non proteggono i fili dal fuoco e che non sarà possibile rilevarli esattamente dalla corrente in modo che possa proteggere i cavi da sovraccarico. Il fatto è che non sono regolamentati e vengono rilasciati a un valore corrente fisso. Ad esempio, a 6 A, a 10 A, a 16 A, ecc.
La selezione di un filo con un margine ti consentirà di installare in un secondo momento un altro elettrodomestico su questa linea, o anche su alcuni, se questo corrisponde al consumo attuale.
Calcolo del cavo per potenza e lunghezza
Se consideriamo l'appartamento medio, la lunghezza dei fili non raggiunge tali valori per tenere conto di questo fattore. Nonostante questo, ci sono casi in cui la scelta di un filo dovrebbe tener conto della loro lunghezza. Ad esempio, si desidera connettere una casa privata dal polo più vicino, che può essere posizionato ad una distanza considerevole dalla casa.
Ad alte correnti di consumo, un lungo cavo può influenzare la qualità della trasmissione di potenza. Ciò è dovuto a perdite nel filo stesso. Maggiore è la lunghezza del filo, maggiore è la perdita nel filo stesso. In altre parole, maggiore è la lunghezza del filo, maggiore è la caduta di tensione in quest'area. Con riferimento al nostro tempo, quando la qualità dell'alimentazione lascia molto a desiderare, questo fattore gioca un ruolo significativo.
Per sapere questo, di nuovo dovrete fare riferimento alla tabella in cui è possibile determinare la sezione trasversale del filo, a seconda della distanza dal punto di alimentazione.
Tabella di determinazione dello spessore del filo, a seconda della potenza e della distanza.
Cablaggio esterno e interno
La corrente che passa attraverso il conduttore fa sì che si riscaldi, poiché ha una certa resistenza. Quindi, più corrente, più calore viene rilasciato su di esso, in condizioni della stessa sezione trasversale. Allo stesso consumo di corrente, il calore viene rilasciato su conduttori di diametro inferiore più che su conduttori con uno spessore maggiore.
A seconda delle condizioni di installazione, cambia anche la quantità di calore generata sul conduttore. Con la posa aperta, quando il filo viene attivamente raffreddato dall'aria, è possibile dare la preferenza al filo più sottile, e quando il filo è posato chiuso e il suo raffreddamento è ridotto al minimo, è meglio scegliere fili più spessi.
Informazioni simili possono anche essere trovate nella tabella. Il principio di scelta è lo stesso, ma tenendo conto di un altro fattore.
E infine, la cosa più importante. Il fatto è che ai nostri tempi il produttore sta cercando di risparmiare su tutto, incluso il materiale per i fili. Molto spesso, la sezione rivendicata non corrisponde alla realtà. Se il venditore non informa l'acquirente, è meglio misurare lo spessore del filo sul posto, se è critico. Per fare ciò, è sufficiente prendere un calibro e misurare lo spessore del filo in millimetri, e quindi calcolare la sua sezione trasversale usando la semplice formula 2 * Pi * D o Pi * R al quadrato. Dove Pi è un numero costante uguale a 3,14 e D è il diametro del filo. Nell'altra formula, Pi = 3.14, rispettivamente, e R nel quadrato è il raggio nel quadrato. Il raggio è molto semplice da calcolare, è sufficiente dividere il diametro di 2.
Alcuni venditori indicano direttamente una discrepanza tra la sezione dichiarata e quella effettiva. Se il filo viene scelto con un ampio margine, non è significativo. Il problema principale è che il prezzo del filo, rispetto alla sua sezione trasversale, non è sottostimato.
Calcolo delle sezioni trasversali di cavi e fili per il consumo di energia, tabelle
Nel mondo tecnologico moderno, l'elettricità è praticamente diventata di un livello importante con l'acqua e l'aria. È usato in quasi tutte le sfere dell'attività umana. C'era un concetto come l'elettricità nel 1600, prima che non sapevamo più di elettricità rispetto agli antichi greci. Ma col passare del tempo, cominciò a diffondersi più ampiamente, e fu solo nel 1920 che iniziò a sostituire le lampade a cherosene dall'illuminazione stradale. Da allora, la corrente elettrica ha cominciato a diffondersi rapidamente, e ora è anche nel villaggio più sordo, almeno per illuminare la casa e per le comunicazioni telefoniche.
L'elettricità stessa è una corrente di cariche dirette che si muovono lungo un conduttore. Un conduttore è una sostanza in grado di passare attraverso queste stesse cariche elettriche, ma ogni conduttore ha una resistenza (eccetto per i cosiddetti superconduttori, la resistenza dei superconduttori è zero, questo stato è ottenibile abbassando la temperatura a -273,4 gradi Celsius).
Ma nella vita di tutti i giorni, naturalmente, non ci sono ancora superconduttori, e non sarà presto ad apparire su scala industriale. Nella vita di tutti i giorni, di regola, la corrente viene fatta passare attraverso i fili, e principalmente i fili di rame o di alluminio sono usati come nucleo. Il rame e l'alluminio sono popolari soprattutto per le loro proprietà di conduttività, che sono inversamente resistenti all'elettricità, e anche perché sono economiche rispetto, ad esempio, all'oro o all'argento.
Come capire le sezioni dei cavi in rame e alluminio per il cablaggio?
Questo articolo ha lo scopo di insegnarti come calcolare la sezione trasversale del filo. È come più acqua si vuole nutrire, maggiore è il diametro del tubo che serve. Quindi qui, maggiore è il consumo di corrente elettrica, maggiore deve essere la sezione trasversale di cavi e fili. Brevemente descriverò di cosa si tratta: se tagli un cavo o un filo e lo guardi dalla fine, vedrai la sua sezione trasversale, cioè lo spessore del filo che determina la potenza che questo cavo è in grado di saltare, riscaldando fino alla temperatura consentita.
Per selezionare correttamente la sezione trasversale del cavo di alimentazione, è necessario tenere conto del valore massimo del carico corrente consumato. È possibile determinare i valori delle correnti, conoscendo la potenza nominale del consumatore, è determinata dalla seguente formula: I = P / 220, dove P è la potenza del consumatore corrente e 220 è il numero di volt nella presa. Di conseguenza, se il socket è 110 o 380 volt, quindi sostituire questo valore.
È importante sapere che il calcolo del valore per reti monofase e trifase è diverso. Per sapere quante fasi della rete hai bisogno, devi calcolare la quantità totale di consumo corrente nella tua casa. Diamo un esempio della serie media di apparecchiature che possono essere a casa tua.
Un semplice esempio di calcolo della sezione del cavo sul consumo di corrente, ora calcoliamo la somma della potenza degli apparecchi elettrici collegati. I principali consumatori in un appartamento medio sono tali dispositivi:
- TV - 160 watt
- Frigorifero - 300 W
- Illuminazione - 500 W
- Personal computer - 550 W
- Aspirapolvere - 600 W
- Forno a microonde - 700 W
- Bollitore elettrico - 1150 W
- Ferro - 1750 W
- Caldaia (scaldabagno) - 1950 W
- Rondella - 2650 W
- Totale 10310 W = 10,3 kW.
Quando abbiamo appreso il consumo totale di elettricità, possiamo calcolare la sezione trasversale del filo secondo la formula, per il normale funzionamento del cablaggio. È importante ricordare che per le formule di reti monofase e trifase saranno diverse.
Calcolo della sezione trasversale del filo per una rete con una fase singola (monofase)
Il calcolo della sezione trasversale del filo viene effettuato utilizzando la seguente formula:
I = (P × K e) / (U × cos (φ))
I - forza attuale;
Se è necessario calcolare la corrente più velocemente, è possibile omettere il valore cos (φ) e K e il valore. Il risultato in questo caso è inferiore del 15% se applichiamo la formula:
Quando abbiamo trovato il consumo di corrente della corrente secondo la formula, possiamo iniziare a scegliere un cavo che ci si adatta al meglio. Piuttosto, la sua area di sezione trasversale. Di seguito è riportata una tabella speciale in cui sono forniti i dati, in cui vengono confrontati grandezza corrente, sezione del cavo e consumo energetico.
I dati possono variare per fili realizzati con metalli diversi. Oggi, per l'uso in aree residenziali, di solito viene utilizzato un cavo rigido in rame. Il cavo di alluminio non è quasi mai usato. Ma ancora in molte vecchie case, il cavo di alluminio è ancora presente.
Tabella della corrente stimata del cavo di alimentazione. La scelta della sezione trasversale del cavo di rame viene effettuata in base ai seguenti parametri:
Diamo anche una tabella per il calcolo del consumo di corrente del cavo in alluminio:
Se il valore di potenza risulta essere una media tra due indicatori, è necessario scegliere il valore della sezione trasversale del filo in una direzione più ampia. Poiché la riserva di carica deve essere presente.
Calcolo della sezione trasversale della rete metallica con tre fasi (trifase)
E ora analizzeremo la formula per il calcolo della sezione trasversale del filo per reti trifase.
Per calcolare la sezione trasversale del cavo di alimentazione, utilizziamo la seguente formula:
I = P / (√3 × U × cos (φ))
- I - forza attuale, che seleziona l'area della sezione trasversale del cavo
- Tensione di fase U, 220V
- Cos φ è l'angolo di fase
- P - mostra il consumo totale di tutti gli apparecchi elettrici.
Cos φ - nella formula sopra è estremamente importante, poiché influenza la forza della corrente stessa. Differisce per le diverse apparecchiature, con questo parametro spesso presente nella documentazione tecnica o nella corrispondente marcatura sulla cassa.
La potenza totale è molto semplice, riassumiamo il valore di tutti gli indicatori di potenza e usiamo il numero risultante nei calcoli.
Una caratteristica distintiva di una rete trifase è che un filo più sottile è in grado di sopportare un carico maggiore. La sezione del filo richiesta è selezionata in base alla tabella seguente.
Il calcolo della sezione trasversale del filo per la corrente consumata utilizzata in una rete trifase viene utilizzato con l'uso di tale valore come √3. Questo valore è necessario per semplificare l'aspetto della formula stessa:
U lineare = √3 × U fase
In questo modo, quando si presenta la necessità, il prodotto della radice e della tensione di fase viene sostituito dalla tensione di rete. Questo valore è 380V (U lineare = 380V).
Il concetto di corrente continua
Inoltre, un punto non meno importante quando si sceglie un cavo per una rete trifase e monofase è che è necessario tener conto di un concetto simile a una corrente continua ammissibile. Questo parametro ci mostra la forza della corrente nel cavo che il filo può sopportare per un tempo illimitato. Puoi definire l'ego in una tabella speciale. Anche per conduttori in alluminio e rame, sono significativamente diversi.
Nel caso in cui questo parametro superi i valori consentiti, inizia il surriscaldamento del conduttore. La temperatura di riscaldamento è inversamente proporzionale alla forza della corrente.
La temperatura in alcune aree potrebbe aumentare non solo a causa della sezione del filo scelta in modo errato, ma anche a causa di uno scarso contatto. Ad esempio, nel luogo di torcere i fili. Questo accade abbastanza spesso nel punto di contatto di cavi in rame e alluminio. A questo proposito, la superficie dei metalli subisce l'ossidazione, essendo ricoperta da un film di ossido, che deteriora notevolmente il contatto. In un posto del genere il cavo si surriscalda oltre la temperatura consentita.
Quando abbiamo eseguito tutti i calcoli e controllato i dati dai tavoli, puoi andare in un negozio specializzato e acquistare i cavi necessari per installare la rete a casa o in campagna. Il tuo principale vantaggio, ad esempio, il tuo vicino sarà che tu capisci pienamente questo problema con l'aiuto del nostro articolo e risparmi un sacco di soldi senza pagare troppo per quello che volevi vendere il negozio. Sì, e sapere come calcolare la sezione trasversale corrente per fili di rame o alluminio non sarà mai superfluo, e siamo certi che la conoscenza acquisita da noi sarà utile nel tuo percorso di vita molte volte.
Calcolo della sezione del cavo per l'alimentazione
Ogni master vuole sapere... come calcolare la sezione del cavo per un carico particolare. Dobbiamo occuparcene quando eseguiamo il cablaggio in casa o in garage, anche quando si collegano le macchine: è necessario assicurarsi che il cavo di alimentazione selezionato non fumi quando si accende la macchina...
Ho deciso di creare una calcolatrice per calcolare la sezione trasversale del cavo per il potere, vale a dire La calcolatrice conta il consumo corrente, quindi determina la sezione trasversale del filo richiesta e consiglia anche l'interruttore automatico più vicino.
Cavi di potenza GOST 31996-2012
Il calcolo della sezione del cavo per l'alimentazione viene effettuato in base alle tabelle del documento normativo GOST 31996-2012 "Cavi di alimentazione con isolamento in plastica". In questo caso, la sezione trasversale è indicata con un margine di corrente al fine di evitare il riscaldamento e l'accensione del filo funzionante alla massima corrente. E ho anche inserito il rapporto del 10%, vale a dire Il 10% viene aggiunto alla corrente massima per il funzionamento silenzioso del cavo
Ad esempio, prendiamo una potenza di carico di 7000 W ad una tensione di 250 Volt, otteniamo una corrente di 30,8 Ampere (aggiungendo il 10% in riserva), useremo un filo conduttore di rame con una guarnizione nell'aria, di conseguenza otterremo una sezione trasversale: 4 sq. cavo con una corrente massima di 39 ampere. Sezione cavo 2,5 mq. Mm. per una corrente di 30 amp è sconsigliato, perché il filo sarà azionato ai valori massimi consentiti di corrente, il che può portare al riscaldamento del filo e alla successiva distruzione dell'isolamento elettrico.
L'area della sezione trasversale di fili e cavi, a seconda della forza della corrente, il calcolo della sezione trasversale del cavo richiesta
Per riparare un vecchio cablaggio o installarne uno nuovo, è necessario selezionare un cavo della sezione desiderata in modo che possa sopportare il carico previsto.
Se il vecchio cablaggio è fuori servizio, è necessario sostituirlo, ma prima di cambiarlo con lo stesso, scoprire perché c'era un problema con quello vecchio. È possibile che ci sia stato solo un danno meccanico, o l'isolamento è diventato inutilizzabile, e un problema ancora più significativo è il fallimento del cablaggio a causa del superamento del carico consentito.
Che cosa sono i diversi prodotti via cavo, quali sono le caratteristiche principali?
Per cominciare, è determinato quale voltaggio nella rete in cui il cavo funzionerà. Cavi e fili come VVG, PUGNP sono spesso usati per le reti domestiche (solo è vietato dai moderni requisiti del PUE a causa delle grandi tolleranze sulla sezione trasversale durante la produzione, fino al 30%, e lo spessore ammissibile dello strato isolante è 0,3 mm, contro 0,4 in PUE), ШВВП e altri.
Se ci allontaniamo dalle definizioni, il cavo dal cavo è leggermente diverso, principalmente per definizione in GOST o TU su cui viene prodotto. Dopo tutto, il mercato ha un gran numero di fili con 2-3 conduttori e due strati di isolamento, ad esempio lo stesso PUGNP o PUNP.
La tensione consentita è determinata dall'isolamento del cavo
Per scegliere un cavo, oltre alla tensione, vengono anche prese in considerazione le condizioni in cui funzionerà, per connettere strumenti e attrezzature in movimento, deve essere flessibile, per collegare elementi fissi, in linea di massima non importa, ma è meglio preferire un cavo con un nucleo monolitico.
Quando si acquista, il fattore decisivo è l'area della sezione trasversale del nucleo, viene misurata in mm2 e la capacità del conduttore di resistere al carico continuo dipende da esso.
Cosa influenza la corrente ammissibile attraverso il cavo?
Per prima cosa ci rivolgiamo alle basi della fisica. Esiste una tale legge di Joule-Lenz, fu scoperta indipendentemente da due studiosi, James Joule (nel 1841) ed Emilia Lenz (nel 1842), e perciò ricevette un doppio nome. Quindi questa legge descrive quantitativamente l'effetto termico della corrente elettrica che fluisce attraverso un conduttore.
Se lo esprimiamo attraverso la densità attuale, otteniamo la seguente formula:
Interpretazione: w - potenza di rilascio di calore per unità di volume, vettore j - densità di corrente attraverso un conduttore è misurata in ampere per mm2. Per i fili di rame occorrono da 6 a 10 A per millimetro di area, dove 6 è la densità di lavoro e 10 a breve termine. il vettore E è la forza del campo elettrico. σ è la conduttività del mezzo.
Poiché la conduttività è inversamente proporzionale alla resistenza: σ = 1 / R
Se esprimiamo la legge Joule-Lenz in termini di quantità di calore nella forma integrale, allora:
Quindi, dQ è la quantità di calore che verrà rilasciata per un periodo di tempo dt nel circuito in cui la corrente I scorre attraverso un conduttore con resistenza R.
Cioè, la quantità di calore è direttamente proporzionale alla corrente e alla resistenza. Più corrente e resistenza - più calore viene rilasciato. Questo è pericoloso perché ad un certo punto la quantità di calore raggiunge un valore tale che i fili si sciolgono isolando. Si può notare che i fili delle caldaie a buon mercato si scaldano notevolmente durante il funzionamento, questo è quanto.
Se viene rilasciata energia sul cavo, significa che anche la tensione alle sue estremità collegata al carico diminuisce.
Nei calcolatori per il calcolo delle sezioni trasversali dei cavi, di solito vengono impostati i seguenti parametri:
caricare corrente o potenza;
caduta di tensione ammissibile (solitamente in percentuale);
Maggiore è la resistenza, più alta sarà la tensione e il cavo si scalderà, poiché rilascerà energia (P = UI, dove U è la caduta di tensione attraverso il cavo, I è la corrente che lo attraversa).
Tutti i calcoli sono stati ridotti a corrente e resistenza. La resistenza del conduttore è calcolata dalla formula:
Qui: ρ (po) è la resistività, l è la lunghezza del cavo, S è l'area della sezione trasversale.
La resistività dipende dalla struttura del metallo, i valori di resistività possono essere determinati dalla tabella.
Il cablaggio è principalmente utilizzato in alluminio e rame. Il rame ha una resistenza di 1,68 * 10-8 Ohm * mm2 / m., Mentre l'alluminio ha 1,8 volte più del rame, è 2,82 * 10-8 Ohm * mm2 / m. Ciò significa che il filo di alluminio si scalderà quasi 2 volte più forte del filo di rame con la stessa sezione e corrente. Da ciò consegue che per la posa del cablaggio è necessario acquistare un filo di alluminio più spesso, inoltre i conduttori sono facili da danneggiare.
Pertanto, i fili di rame sono spostati dal rame domestico, e l'uso di alluminio nel cablaggio è proibito, solo l'uso di cavi in alluminio per l'installazione di impianti elettrici molto potenti che consumano una grande corrente è consentito, quindi utilizzare un filo di alluminio con una sezione maggiore di 16 mm2 (vedere - Perché il cavo di alluminio non può essere utilizzato in elettrico )
Come determinare la resistenza del diametro del filo del nucleo?
Ci sono casi in cui l'area della sezione trasversale delle vene non è nota, quindi puoi contare per diametro. Per determinare il diametro di un nucleo monolitico, è possibile utilizzare un calibro, in caso contrario, prendere un'asta, come una penna a sfera o un chiodo, avvolgere strettamente 10 fili di filo e misurare la lunghezza della spirale risultante con un righello, dividendo questa lunghezza per 10 - si otterrà il diametro del nucleo.
Per determinare il diametro totale di un nucleo multifilo, misurare il diametro di ogni nucleo e moltiplicare per il loro numero.
Quindi, considera la sezione trasversale in base a questa formula:
E di nuovo tornare a questa formula per calcolare la resistenza del filo:
Come determinare l'area della sezione trasversale richiesta del filo?
L'opzione più semplice è determinare l'area della sezione trasversale del vissuto secondo la tabella. È adatto per il calcolo di linee non troppo lunghe poste in condizioni normali (con temperatura ambiente normale). Inoltre, è possibile raccogliere il filo per la prolunga. Si prega di notare che la tabella mostra le sezioni trasversali a una certa corrente e potenza nelle reti monofase e trifase per alluminio e rame.
Quando si calcolano le linee lunghe (più di 10 metri), è preferibile non utilizzare tale tabella. Hai bisogno di fare calcoli. Il modo più veloce per usare la calcolatrice. L'algoritmo di calcolo è il seguente:
Prende le perdite di tensione ammissibili (non più del 5%), il che significa che quando la tensione è di 220 V e la perdita di tensione consentita del 5% sul cavo, la caduta di tensione (da un capo all'altro) non deve superare:
Ora, conoscendo la corrente che fluirà, possiamo calcolare la resistenza del cavo. In una linea a due fili, la resistenza viene moltiplicata per 2, poiché la corrente scorre attraverso due fili, con una lunghezza della linea di 10 metri, la lunghezza totale dei conduttori è di 20 metri.
Da questo, usando le formule sopra, calcola la sezione trasversale del cavo richiesta.
Puoi farlo automaticamente dal tuo smartphone, usando le applicazioni Mobile Electric ed electroDroid. Solo la calcolatrice non specifica la lunghezza totale dei fili, ma la lunghezza della linea dalla fonte di alimentazione al ricevitore di elettricità.
conclusione
Il cablaggio correttamente calcolato è già garantito al 50% del suo corretto funzionamento, la seconda metà dipende dalla correttezza dell'installazione. Dovresti considerare tutte le caratteristiche del cablaggio, il consumo massimo di energia da parte di tutti i consumatori. Allo stesso tempo, inserisci lo stock sulla corrente consentita del 20-40% "nel caso".
Come calcolare la dimensione del filo richiesta per la potenza del carico?
Quando si riparano e si progettano apparecchiature elettriche, diventa necessario scegliere i fili giusti. È possibile utilizzare un calcolatore speciale o un libro di riferimento. Ma per questo è necessario conoscere i parametri del carico e le caratteristiche del cavo.
Qual è il calcolo della sezione trasversale del cavo
I seguenti requisiti sono imposti alle reti elettriche:
Se l'area della sezione trasversale selezionata del filo è piccola, allora i carichi di corrente sui cavi e sui fili saranno grandi, il che porterà al surriscaldamento. Di conseguenza, può verificarsi una situazione di emergenza che danneggerà tutte le apparecchiature elettriche e diventerà pericolosa per la vita e la salute delle persone.
Se si montano i fili con una grande area della sezione trasversale, viene garantita l'applicazione sicura. Ma dal punto di vista finanziario, ci saranno eccessi di spesa. La scelta corretta della sezione del filo è una garanzia di funzionamento sicuro a lungo termine e uso razionale delle risorse finanziarie.
Calcolo della sezione del cavo per potenza e corrente. Considera gli esempi. Per determinare quale sezione trasversale del filo è necessaria per 5 kW, sarà necessario utilizzare le tabelle OLC ("Regole per installazioni elettriche"). Questo manuale è un documento normativo. Indica che la scelta della sezione del cavo è effettuata secondo 4 criteri:
- Alimentazione (monofase o trifase).
- Materiale del conduttore
- Carico di corrente, misurato in ampere (A) o potenza in kilowatt (kW).
- La posizione del cavo.
Non c'è valore di 5 kW in PUE, pertanto è necessario scegliere il valore successivo più grande - 5,5 kW. Per l'installazione nell'appartamento oggi è necessario utilizzare il filo di rame. Nella maggior parte dei casi, l'installazione avviene per via aerea, quindi una sezione trasversale di 2,5 mm² sarà adatta dalle tabelle di riferimento. In questo caso, il carico di corrente massimo consentito è di 25 A.
Nella suddetta directory, viene regolata anche la corrente per la quale è regolato anche l'automa di ingresso (VA). Secondo le "Regole per gli impianti elettrici", con un carico di 5,5 kW, l'attuale VA dovrebbe essere pari a 25 A. Il documento afferma che la corrente nominale del filo che si avvicina alla casa o all'appartamento dovrebbe essere un ordine di grandezza maggiore di quella del VA. In questo caso, dopo 25 A è 35 A. L'ultimo valore e deve essere preso come valore calcolato. Una corrente di 35 A corrisponde a una sezione trasversale di 4 mm² e una potenza di 7,7 kW. Quindi, la scelta della sezione trasversale della potenza del filo di rame completata: 4 mm².
Per scoprire quali sono le dimensioni del filo necessarie per 10 kW, utilizzare di nuovo il libro di consultazione. Se consideriamo il caso per il cablaggio aperto, allora dobbiamo determinare il materiale del cavo e la tensione di alimentazione. Ad esempio, per un filo di alluminio e una tensione di 220 V, la potenza più elevata più vicina sarebbe 13 kW, la sezione trasversale corrispondente - 10 mm²; per 380 V la potenza sarà di 12 kW e la sezione trasversale di 4 mm².
Seleziona per potere
Prima di scegliere una sezione di cavo per l'alimentazione, è necessario calcolare il suo valore totale, creare un elenco di dispositivi elettrici situati nel territorio in cui è posato il cavo. Su ciascuno dei dispositivi deve essere indicata la potenza, accanto alle quali verranno scritte le unità di misura corrispondenti: W o kW (1 kW = 1000 W). Quindi è necessario aggiungere la potenza di tutte le attrezzature e ottenere il totale.
Se si sceglie un cavo per collegare un dispositivo, allora sufficienti informazioni solo sul suo consumo di energia. È possibile scegliere la sezione trasversale del filo per l'alimentazione nelle tabelle di PUE.
Inoltre, è necessario conoscere la tensione di rete: trifase corrisponde a 380 V e monofase - 220 V.
L'OLC fornisce informazioni per i fili di alluminio e rame. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi. Vantaggi dei fili di rame:
- alta resistenza;
- fermezza;
- resistenza all'ossidazione;
- la conducibilità elettrica è maggiore di quella dell'alluminio.
La mancanza di conduttori di rame - l'alto costo. Nelle case sovietiche era usato nella costruzione di cavi in alluminio. Pertanto, se si verifica una sostituzione parziale, è consigliabile mettere fili di alluminio. Le uniche eccezioni sono quei casi in cui invece di tutto il vecchio cablaggio (fino al centralino) è installato uno nuovo. Quindi ha senso usare il rame. È inaccettabile che rame e alluminio vengano contattati direttamente, poiché ciò porta all'ossidazione. Pertanto, per i loro composti che utilizzano il terzo metallo.
È possibile calcolare in modo indipendente la sezione trasversale del filo per l'alimentazione di un circuito trifase. Per fare ciò, utilizzare la formula: I = P / (U * 1.73), dove P è la potenza, W; U - tensione, V; I è la corrente, A. Quindi, dalla tabella di riferimento, la sezione del cavo viene selezionata in base alla corrente calcolata. Se non c'è un valore necessario, selezionare quello più vicino che supera quello calcolato.
Come calcolare in base alla corrente
La quantità di corrente che passa attraverso il conduttore dipende dalla lunghezza, dalla larghezza, dalla resistività di quest'ultimo e dalla temperatura. Se riscaldato, la corrente elettrica diminuisce. Le informazioni di riferimento sono indicate per la temperatura ambiente (18 ° C). Per la scelta della sezione del cavo in base alla corrente, vengono utilizzate le tabelle PUE.
Applica la tabella al calcolo dei fili di alluminio.
Oltre alla corrente elettrica, dovrai scegliere il materiale conduttore e la tensione.
Per un calcolo approssimativo della sezione trasversale corrente del cavo, dovrebbe essere diviso per 10. Se non vi è alcuna sezione trasversale nella tabella, è necessario prendere il valore più grande più vicino. Questa regola è adatta solo per quei casi in cui la corrente massima consentita per i fili di rame non supera i 40 A. Per il range da 40 a 80 A, la corrente dovrebbe essere divisa per 8. Se sono installati cavi in alluminio, allora dovrebbe essere diviso per 6. Questo perché assicurando gli stessi carichi lo spessore del conduttore di alluminio è maggiore del rame.
Calcolo della sezione del cavo per potenza e lunghezza
La lunghezza del cavo influisce sulla perdita di tensione. Pertanto, alla fine della tensione del conduttore può diminuire e essere insufficiente per il funzionamento dell'apparecchio. Per le reti elettriche domestiche, queste perdite possono essere trascurate. Sarà sufficiente prendere il cavo più lungo di 10-15 cm. Questo stock è speso per il passaggio e la connessione. Se le estremità del cavo sono collegate allo schermo, la lunghezza di riserva dovrebbe essere ancora maggiore, poiché gli interruttori automatici saranno collegati.
Quando si posa il cavo su lunghe distanze, è necessario tenere conto della caduta di tensione. Ogni conduttore è caratterizzato da resistenza elettrica. Questo parametro è influenzato da:
- La lunghezza del filo, l'unità di misura - m. Con il suo aumento aumenta la perdita.
- Area della sezione trasversale, misurata in mm². Man mano che aumenta, la caduta di tensione diminuisce.
- La resistività del materiale (valore di riferimento). Mostra la resistenza del filo, le cui dimensioni sono 1 millimetro per 1 metro.
La caduta di tensione è numericamente uguale al prodotto di resistenza e corrente. È accettabile che il valore specificato non superi il 5%. Altrimenti, è necessario prendere un cavo di una sezione più grande. Algoritmo per il calcolo della sezione trasversale del filo per la massima potenza e lunghezza:
- A seconda della potenza P, della tensione U e del coefficiente cosf, troviamo la corrente secondo la formula: I = P / (U * cosf). Per le reti elettriche utilizzate nella vita di tutti i giorni, cosf = 1. Nell'industria, il cosf viene calcolato come il rapporto tra la potenza attiva e la potenza totale. Quest'ultimo consiste di potenza attiva e reattiva.
- Utilizzando le tabelle PUE determinare la sezione trasversale corrente del filo.
- Calcoliamo la resistenza del conduttore mediante la formula: Ro = ρ * l / S, dove ρ è la resistività del materiale, l è la lunghezza del conduttore, S è l'area della sezione trasversale. È necessario tenere conto del fatto che la corrente passa attraverso il cavo non solo in una direzione, ma anche indietro. Pertanto, la resistenza totale: R = Ro * 2.
- Troviamo la caduta di tensione dalla relazione: ΔU = I * R.
- Determina la caduta di tensione in percentuale: ΔU / U. Se il valore ottenuto supera il 5%, selezionare la sezione trasversale più grande del conduttore dal libro di riferimento.
Cablaggio aperto e chiuso
A seconda del posizionamento, il cablaggio è diviso in 2 tipi:
Oggi negli appartamenti sono montati cablaggi nascosti. Speciali incavi sono creati nelle pareti e nei soffitti per accogliere il cavo. Dopo aver installato i conduttori, le scanalature sono intonacate. I fili di rame sono usati come fili. Tutto è pianificato in anticipo, perché nel corso del tempo sarà necessario smantellare la finitura per costruire il cablaggio elettrico o sostituire gli elementi. Per la finitura nascosta spesso usi fili e cavi che hanno una forma piatta.
Durante la posa dei cavi aperti vengono installati lungo la superficie della stanza. I vantaggi danno conduttori flessibili che hanno una forma rotonda. Sono facili da installare nei canali via cavo e attraversano il corrugato. Quando si calcola il carico sul cavo, prendere in considerazione il metodo di posa del cablaggio.